Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Pianeta Serie B, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Pianetaserieb.it e B&B Night & Day insieme per tutto il campionato di serie B 2022 – 2023

Nell’ambito di tutta una serie di iniziative volte a garantire un piacevole e confortevole soggiorno a tutti i tifosi al seguito della propria squadra del cuore, il B&B Night & Day di Cosenza, unica struttura ricettiva di fronte allo Stadio San Vito – Gigi Marulla, e il portale Pianeta Serie B, hanno stabilito una sinergia che li porterà a collaborare per tutta la durata del campionato di Serie B 2022 – 2023. Da tale collaborazione, i tifosi delle 19 squadre che, di volta in volta, saranno impegnate in trasferta a Cosenza, trarranno vantaggi in termini di fruibilità dei servizi a 360° al fine di migliorare la propria esperienza a corredo dell’evento calcistico.

Saremo lieti di ospitare i tifosi di Ascoli, Bari, Benevento, Brescia, Cagliari, Cittadella, Como, Frosinone, Genoa, Modena, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Reggina, Spal, Sudtirol, Ternana e Venezia. Saremo felici di accompagnarli alla scoperta della città di Cosenza, della sua storia, dei suoi musei ed edifici storici. Avremo modo di condurli attraverso percorsi enogastronomici in grado di sedurre anche i palati più esigenti. Il nostro obiettivo è rendere il calcio alla stregua di un’occasione per far conoscere, apprezzare e scoprire, questo angolo d’Italia che ci ha dato i natali e nel quale abbiamo deciso, con passione e sacrifici, di svolgere la nostra attività.

Al fine di poter visitare con calma ed in maniera piacevole e rilassante la città di Cosenza, vi suggeriamo di programmare un viaggio che non preveda solo un soggiorno “mordi e fuggi” in concomitanza della partita ma, se possibile, più lungo, almeno un paio di giorni o un weekend, così da poter apprezzare tutto ciò che il nostro territorio ha da offrirvi, senza stress. Cosenza è una destinazione turistica che saprà sorprendervi e la partita di calcio sarà la ciliegina sulla torta di un delizioso viaggio in Calabria.

Per prenotare una camera presso il B&B Night & Day di Cosenza (Tel. 3278517000) vi consigliamo di chiamare con largo anticipo rispetto alla data prevista per lo svolgimento della partita di Serie B in programma allo Stadio San Vito – Gigi Marulla. Vi aspettiamo a braccia aperte nell’accogliente città dei Bruzi, detta “Cosenza la Dotta”, la città natale di Bernardino Telesio.

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Serie B 2022 – 2023 dove dormire per seguire la propria squadra a Cosenza

Il campionato di Serie B 2022 – 2023 si preannuncia come uno dei più competitivi degli ultimi anni. Moltissime squadre dall’illustre blasone si daranno battaglia in giro per l’Italia per conquistare la tanto agognata promozione in Serie A. I tifosi delle 20 compagini impegnate sul rettangolo verde avranno modo di visitare città dalla grande storia, calcistica e non. Molto spesso le trasferte si stanno trasformando in vere e proprie gite nel corso delle quali ci si gode non solo l’evento sportivo ma anche le bellezze dei territori, facendo conoscenza con nuove realtà, usi e costumi in grado di arricchire il bagaglio culturale di chiunque abbia voglia di vivere il calcio oltre i canonici 90 minuti di gioco.

La Serie B 2022 – 2023 vedrà ai nastri di partenza: Ascoli, Bari, Benevento, Brescia, Cagliari, Cittadella, Como, Cosenza, Frosinone, Genoa, Modena, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Reggina, Spal, Sudtirol, Ternana e Venezia.

In linea di massima, raggiungere la città di Cosenza da tutte queste città è abbastanza semplice, in aereo arrivando all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme e proseguendo in taxi, autobus o treno.

Arrivando in treno si dovrà scendere alla stazione di Cosenza Vaglio Lise. Per chi decidesse di venire con l’autobus la fermata principale è sita in Piazza delle Provincie / Via delle Medaglie d’Oro. Infine, per chi viene in auto, sarà sufficiente prendere l’uscita Cosenza Sud e seguire le indicazioni per lo Stadio San Vito – Gigi Marulla, distante circa un chilometro.

Una volta acquistato il biglietto per assistere alla partita e scelto il mezzo con cui raggiungere Cosenza, si pone il problema di dove dormire. In questo caso il B&B Night & Day di Cosenza è la scelta più comoda in assoluto visto e considerato che è l’unico bed and breakfast di fronte allo stadio di Cosenza. Solitamente, visto il limitato numero di camere disponibili, e il costo decisamente conveniente, è abbastanza difficile accaparrarsi una camera proprio a ridosso dell’evento, vi consigliamo, pertanto, di programmare con un certo anticipo il vostro soggiorno presso la nostra struttura.

Per quanto riguarda il check-in vi consigliamo di effettuarlo sempre con almeno un paio di ore di anticipo rispetto all’apertura dei tornelli d’ingresso, in maniera tale da potervi gustare un buon caffè in struttura, rilassarvi, rinfrescarvi e, perché no, se possibile, anche fare una passeggiata. Per chi, invece, desiderasse programmare una sosta che vada al di là dei 90 minuti della partita e fermarsi, quindi, più di un giorno, saremo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie affinché si possa andare alla scoperta della città di Cosenza in modo consapevole, rimanendo piacevolmente stupiti da ciò che può offrire. Solo per citare alcune attrazioni della città di Cosenza, vi segnaliamo il M.A.B. (Museo all’Aperto Bilotti), il Museo Storico all’aperto, il Museo dei Brettii e degli Enotri, il Museo del Fumetto, il Bocs Art Museum, il Planetario, il Ponte di San Francesco di Paola, la Chiesa e il chiostro di San Domenico, il Duomo, il Teatro di tradizione Alfonso Rendano, la Villa Vecchia e tanto, tanto altro ancora.

La città di Cosenza è abbastanza piccola da poter essere agevolmente percorsa a piedi per goderne ogni scorcio. In circa 45 minuti è possibile visitare tutto ciò che è presente partendo dal B&B Night & Day fino ad arrivare a Piazza dei Bruzi, oppure in circa un’ora e mezza, è addirittura possibile giungere fino a Piazza XV Marzo, visitando anche il centro storico. Per chi non amasse particolarmente camminare, sarà semplice e comodo muoversi in autobus. A 20 metri dal nostro B&B è presente la fermata degli autobus. La Circolare Veloce Castrolibero vi porterà in pieno centro o fino a Piazza Mancini a pochi passi da Corso Mazzini, il corso principale della città, lungo il quale è presente il M.A.B. ed è definito la via dello shopping. Un luogo in cui è possibile combinare la passione per l’arte e per lo shopping godendosi una piacevole passeggiata. Non solo, dal B&B Night & Day di Cosenza, sempre dalla medesima fermata degli autobus, sarà possibile salire a bordo delle linee 18, 20 e 20C che, in circa 5 minuti vi condurranno in pieno centro, presso l’autostazione sita in Piazza delle Province / via delle Medaglie d’Oro, anche in questo caso a pochissimi passi da Corso Mazzini e ad un soffio da Piazza Bilotti, la piazza famosa per le Vele di cemento. Sotto una Vela è stato realizzato un ristorante McDonald’s dal cui interno è possibile accedere al Museo Multimediale.

Il B&B Night & Day di Cosenza rappresenta una soluzione economica, pratica e conveniente per poter visitare la città anche senza l’assillo della difficoltà di parcheggio poiché è ubicato in un luogo privo di strisce blu e di caos.

Qualora voleste seguire la vostra squadra del cuore in trasferta quando verrà a giocare a Cosenza, saremo lieti di ospitarvi e fornirvi tutto il supporto e le informazioni necessarie a farvi godere l’evento ed il soggiorno presso la nostra graziosa città.

Vi aspettiamo!

B&B Night & Day – Via Milone 15 (di fronte allo Stadio San Vito – Gigi Marulla di Cosenza) Tel. 3278517000

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Eventi a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza

Bookcrossing nel B&B Night & Day di Cosenza

Chi almeno una volta non ha ritrovato parte di sé e della sua vita in un libro, brano o racconto. Specchiarcisi, riflettere ed elaborare lo scritto dandogli vita attraverso le nostre emozioni. Il popolo dei bookcrossari fa di più: attraverso un atto d’amore-sacrificio libera il libro, lo lascia andare al suo destino in cerca di altri attori capaci di interpretarlo e farsi a sua volta catturare dalla magia di uno scritto che mai gli apparterrà. É questa in fondo l’essenza del bookcrossing: amare a tal punto un libro da decidere di privarsene per poterlo condividere con sconosciuti di tutte le età, sesso, nazionalità.

Presso la nostra struttura è, da sempre, gradita e incoraggiata la pratica del bookcrossing, al fine di far confluire la passione per la lettura con il desiderio di condividere tale passione anche con gli altri. “Liberare” i libri per permettere agli altri di poterli trovare, leggere e consentire la continuazione del loro “viaggio”. Ciò rende possibile la realizzazione di una biblioteca virtuale in giro per il mondo, senza frontiera alcuna che permette a migliaia di amanti dei libri di venire a conoscenza di testi, di poterne fruire e, con un gesto di “generosità”, permettere anche ad altre persone la condivisione della conoscenza.

In cinque anni di attività sono stati condivisi, o meglio “liberati”, finora circa 30 libri tra i quali citiamo, meramente a titolo esemplificativo: Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro; Il tailleur grigio di Andrea Camilleri; La città buia di Michael Connelly; Croce e delizia di Luciano De Crescenzo; Il libro selvaggio di Juan Villoro; Novecento di Alessandro Baricco e molti altri.

In camera, sul terrazzo o in cucina sorseggiando un buon caffè, i nostri ospiti hanno trovato il modo di leggere coccolati da un’atmosfera alquanto rilassante e tranquilla che favorisce la concentrazione ed aumenta il piacere di immergersi completamente nei racconti. La passione e il gradimento mostrato verso questo servizio ci ha fatto capire che il lettore migliore non è chi legge più libri, ma chi trova più cose in quello che legge. La sensazione che si ha parlando con ciascuno di loro prima della partenza è che sicuramente questa esperienza sia stata utile e piacevole per arricchire il proprio bagaglio culturale, oltretutto a costo zero.

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Mab di Cosenza: passeggiare e fare shopping in un museo

Mab cosenza testa di cariatide di modigliani

Il Mab, (Museo all’Aperto Bilotti), incuriosisce, incanta e stupisce i turisti che sono alla ricerca di un’esperienza unica, in un contesto al contempo artistico e commerciale. Non è raro imbattersi in riflessioni che rimarcano questa peculiarità, tra stupore e ammirazione. Pierluigi Zanata, su Trip Advisor scrive: “Non è usuale passeggiare e fare shopping in un museo. A Cosenza si può. Il Corso Mazzini cuore della vita commerciale della città è possibile fare acquisti nei migliori negozi della città e allo stessi tempo lustrarsi gli occhi con opere di Modigliani, Dalì, Manzù, Greco, Rotella, Sosno. La passeggiata e il Museo Bilotti all’ aperto (Mab) cominciano dall’ avveniristica piazza Carlo Bilotti (un mecenate cosentino che ha donato la sua collezione alla città) e si concludono a piazza dei Bruzi.” Non è però l’unico ad esprimersi in tal senso. Leone998, ad esempio dice: “Passeggiare e fare shopping tra le opere d’arte di De Chirico, Mimmo Rotella, Salvador Dalì, Modigliani, Sosno etc. vi pare cosa da poco? Corso Mazzini, isola pedonale dallo splendido scenario che termina da un lato con il museo multimediale nella moderna Piazza Bilotti e dall’altra ad un passo dal centro storico e dal più alto Ponte di Calatrava d’Europa.”  Entusiasta anche Frankibull: “Ottimo posto dove poter passeggiare,incontrare gente e ammirare queste opere molto particolari. Il centro di Cosenza,la mitica corso Mazzini e la mitica piazza Fera (oggi Piazza Bilotti),sono un vero museo all’aperto che rendono il centro di Cosenza, uno dei migliori in assoluto della Calabria se non il migliore!!” Anche i turisti stranieri sembrano apprezzare il Mab. Violetta Strelkova scrive:”Очень понравилось гулять по Corso Mazini, дочке маленькой очень понравилось. А когда вечером выходят уличные музыканты, становится вообще волшебно, можно пить кофе, слушать музыку и наслаждаться городом (Mi è piaciuto molto passeggiare per Corso Mazzini insieme alla mia bambina, mi è davvero piaciuta. E quando i musicisti di strada escono di sera, diventa magico in generale, puoi bere un caffè, ascoltare musica e goderti la città)”. Il B&B Night & Day, posto a soli 10 minuti, a piedi, dal Mab è una struttura ricettiva dotata di tutti i comfort e situata in una zona particolarmente comoda per ciò che attiene la possibilità di parcheggio. Nella zona dello Stadio San Vito – Gigi Marulla, infatti, si trova facilmente parcheggio a tutte le ore e non esistono strisce blu. Inoltre, soggiornare presso il B&B Night & Day di Cosenza è rilassante poiché, pur essendo a solo 1 chilometro dal centro città, sorge nel cuore della cosiddetta “Cittadella dello Sport”, un quartiere estremamente silenzioso e tranquillo, caratteristiche importanti al fine di poter godere di un buon sonno ristoratore. Scegliere di soggiornare presso il B&B Night & Day di Cosenza può rivelarsi una scelta strategicamente azzeccata al fine di allontanare i fastidi e lo stress derivanti dalla ricerca del parcheggio in centro, cosa quantomai difficoltosa nella città di Cosenza, a causa dell’elevatissimo volume di traffico, del numero esorbitante di ZTL e dell’elevatissimo numero di vie dotate di strisce blu che, ovviamente hanno un costo abbastanza elevato che, attualmente, si attesta intorno a 1,20 € l’ora. Soggiornare a un solo chilometro dal centro città offre dunque innumerevoli vantaggi, di ordine economico, ma anche inerenti la qualità stessa del viaggio, limitando eventi stressanti. Visitare il Mab soggiornando presso il B&B Night & Day di Cosenza è dunque, pratico, comodo e conveniente. Per prenotare una camera presso la nostra struttura telefonate al +39 3278517000 e vi forniremo tutta l’assistenza necessaria alla fruizione di un soggiorno divertente, rilassante e confortevole.

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza

A Cosenza il primo stage per giovani portieri

stage portieri 23 marzo 2019 a cosenzaIl 23 e 24 marzo 2019, presso il Centro Sportivo “Pietro Mancini” di Cosenza, si svolgerà un evento di grande interesse per tutti coloro i quali, appassionati di calcio fin da giovanissimi, vorrebbero entrare a far parte di questo mondo magari difendendo i pali della porta della propria squadra del cuore.

In quest’ottica è stato organizzato uno stage per portieri che sarà così articolato:

Sabato 23 ritrovo per tutti i partecipanti con consegna della felpa ufficiale della Scuola Portieri e guanti, poi subito in campo a svolgere la prima seduta d’allenamento. A seguire pausa pranzo (compreso nella quota di iscrizione di 80 €) e ripresa degli allenamenti con la seconda seduta prevista nel primo pomeriggio.
Domenica 24 verranno svolte sempre 2 sedute d’allenamento (mattina e pomeriggio) intervallate, come nel giorno precedente, dal pranzo ed infine ci sarà la consegna finale degli attestati di partecipazione per tutti i portieri presenti.
Le sedute dello Stage saranno dirette e seguite da ANTONIO FISCHETTI, Allenatore dei Portieri della Prima Squadra del COSENZA CALCIO, ALESSANDRO GRECO – Allenatore dei portieri della Prima Squadra del RENDE CALCIO e FRANCO VIOLA – ex allenatore portieri Cosenza Calcio. Inoltre ci sarà una visita a sorpresa per tutti i partecipanti, ovvero la presenza di un Allenatore dei Portieri di una importante squadra professionistica del panorama calcistico nazionale!
Appuntamento, dunque, per sabato 23 Marzo 2019 alle ore 9.00 presso il centro sportivo “Pietro Mancini” situato in viale Magna Grecia a Cosenza, a pochi passi dal B&B Night & Day, per una 2 giorni di parate e puro divertimento!

Prenota fin da ora la tua camera presso il B&B Night & Day e goditi la comodità di soggiornare vicino al Centro Sportivo “Pietro Mancini” per rendere questa esperienza ancora più piacevole!

Recapito del Centro Sportivo “Pietro Mancini” 345 – 7215258

Recapito del B&B Night & Day da utilizzare per prenotare una camera 327 – 8517000 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Mostre a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Museo all’aperto Bilotti: in arrivo altre cinque opere d’arte

Pericle_Fazzini_La_Sibilla
La Sibilla di Pericle Fazzini

Il Museo all’aperto Bilotti (MAB) si appresta ad accogliere altre cinque opere d’arte, appartenenti ad alcuni tra i più importanti artisti italiani del Novecento: Pericle Fazzini, Gino Severini e Arturo Martini. Delle cinque opere d’arte che arricchiranno il Museo all’aperto Bilotti fanno parte la Sibilla di Pericle Fazzini, Fouettè (Danseuse), il Giano Bifronte e l’Arlecchino di Gino Severini e, infine, la Dormiente di Arturo Martini. Tutte e cinque le opere d’arte saranno vincolate in modo permanente al Museo all’aperto Bilotti e rappresentano un’importante occasione per consolidare ed arricchire il MAB e la sua collezione en plein air che fa ormai parte, a tutti gli effetti, del patrimonio storico, artistico e identitario di Cosenza. I tre autori delle cinque opere figurano tra i più importanti artisti nazionali del Novecento, internazionalmente riconosciuti grazie ad una produzione ospitata nelle esposizioni permanenti dei maggiori musei e con quotazioni di mercato quanto mai significative. Entrando nel dettaglio delle nuove opere donate al MAB, la Sibilla di Pericle Fazzini è una statua realizzata mediante fusione in bronzo, delle dimensioni di cm.98x67x32. Realizzata mediante fusione in bronzo patinato è la statua Fouettè (Danseuse) di Gino Severini. Si tratta di un unico esemplare in misura monumentale dal modello del 1962 delle dimensioni di cm.190x73x48. Ancora di Gino Severini è il Giano Bifronte, scultura in bronzo, unico esemplare in misura monumentale tratto dal bozzetto eseguito, su disegno dell’autore, nel 1962 a Parigi, dalle dimensioni di cm.170x65x42. Terza ed ultima opera di Gino Severini è l’Arlecchino, statua in terracotta colorata delle dimensioni di cm.215x80x90. A completare il lotto delle nuove donazioni di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona all’Amministrazione comunale, la Dormiente di Arturo Martini, in marmo statuario, delle dimensioni di cm.120x70x100.

Il B&B Night & Day di Cosenza è a soli 5 minuti dal Museo all’Aperto Bilotti (MAB). Per info e prenotazioni camere telefonare al +39 327 85 17 000

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Serie B 2018 - 2019, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Cosenza – Ascoli campionato di Serie B 2018 – 2019

Torna, dopo 15 anni esatti, la sfida contro i bianconeri marchigiani. In totale sono 6 i precedenti tra Cosenza ed Ascoli. Bilancio complessivamente favorevole ai Lupi della Sila che possono vantare 3 vittorie contro 1 della compagine ascolana, 2 invece i pareggi. I gol realizzati sono stati 8 da parte del Cosenza contro i 7 dell’Ascoli. Allo stadio San Vito Gigi Marulla di Cosenza sono state disputate tre gare, due in serie B (campionati: 1994/1995 e 2002/2003) e uno in Coppa Italia (nel 2001/2002).

I precedenti in Serie B tra Cosenza e Ascoli:

27 novembre 1994: Cosenza – Ascoli 3 – 1;

19 ottobre 2002: Cosenza – Ascoli 1 – 0;

Il tabellino della partita di Coppa Italia (Gruppo 2):

29 agosto 2001: Cosenza – Ascoli 2 – 2.

COME RAGGIUNGERE IN AUTO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Percorso da Ascoli allo stadio Gigi Marulla di Cosenza

Partenza da Ascoli Piceno:

Prendi Tangenziale Sud di Ascoli Piceno da Viale delle Rimembranze, Via Pacifici e Via Adriatico
5 min (2,3 km)

Segui A14 – Autostrada Adriatica e E843 fino a Palagiano. Prendi l’uscita verso Palagianello/Reggio C./Matera da E843
4 h 7 min (453 km)

Prendi E45 a Tarsia da SP14, E90, Strada Statale 534 di Cammarata e degli Stombi/SS534 e SS283
1 h 52 min (149 km)

Segui E45 in direzione di Tunnel Pasquale Rossi a Cosenza. Prendi l’uscita Cosenza da E45
24 min (39,9 km)

Prendi Via degli Stadi fino alla tua destinazione
5 min (1,8 km)

Arrivo presso lo Stadio San Vito – Gigi Marulla di Cosenza dopo 645 Km.

COME RAGGIUNGERE IN TRENO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Diciamolo francamente, in treno da Ascoli Piceno raggiungere Cosenza è un’impresa ardua e scomoda. Sono previsti oltre che 4 o 5 cambi anche molte ore di viaggio. Si va dalle 13 alle 15 ore com’è facilmente verificabile sul sito di Trenitalia. I costi sono, tutto sommato, abbastanza contenuti ma il rischio di arrivare a Cosenza esausti è concreto. Di seguito vi proponiamo uno screenshot delle principali soluzioni di viaggio ed il relativo costo. I prezzi e gli orari fanno riferimento alla data di pubblicazione di questo post, possono pertanto subire modifiche. Vi consigliamo sempre di verificare sul sito di Trenitalia le soluzioni di viaggio disponibili al momento opportuno per programmare il viaggio a Cosenza.

orario treni da Ascoli a Cosenza

COME RAGGIUNGERE IN AEREO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Da Ascoli Piceno conviene prendere l’aereo dall’aeroporto di Pescara e scegliere un volo per l’aeroporto di Lamezia Terme che è il più vicino e dista circa 66 Km dalla città di Cosenza.

Percorso da Aeroporto di Lamezia Terme a Cosenza Stadio san Vito Marulla

IL MATCH CULINARIO TRA COSENZA E ASCOLI

Olive ammaccate Vs Olive ascolane

Le olive ascolane sono uno dei piatti tipici più famosi al mondo. La bontà di questo piatto tipico ha valicato i confini dell’Italia ed ha conquistato il mondo intero. Le olive verdi, denocciolate, sono riempite di carne mista (manzo, maiale e pollo) e vengono macinate dopo la cottura, impanate e fritte. Il ripieno contiene anche parmigiano, rossi d’uovo e noce moscata in quantità variabili; l’impanatura (di farina e pangrattato) viene legata con uova.

La città di Cosenza risponde con delle ottime olive ammaccate (olive schiacciate). Le olive vengono schiacciate con una pietra, ma si può usare anche un batticarne o un altro oggetto adatto allo scopo. Le olive schiacciate sono un classico della cucina calabrese. Gli ingredienti necessari sono pochi: olive verdi, semi di finocchietto selvatico freschi, sale, aglio e peperoncino. Per prepararle bisogna, prima di tutto, schiacciare le olive e privarle del nocciolo, lavarle accuratamente, metterle poi in acqua fredda avendo cura di cambiarla ogni giorno per circa una settimana. A questo punto, quando risulteranno essere sufficientemente dolci, strizzarle bene (usando, volendo, anche un piccolo torchietto se disponibile) per eliminare quanta più acqua possibile. Condirle con sale, semi freschi di finocchietto selvatico, aglio, peperoncino rosso fresco. Le olive ammaccate si possono mangiare subito oppure conservare nei vasetti di vetro.

Olive ammaccate vs olive ascolane

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Organizzare una trasferta a Cosenza in Serie B

stadio San Vito Gigi Marulla

Dopo 15 anni il Cosenza Calcio ritorna in Serie B! La nuova serie cadetta, la cui denominazione completa è Serie BKT (laddove BKT è il nome del nuovo title sponsor della categoria) come sempre vedrà ai nastri di partenza 22 squadre a copertura dell’intero territorio nazionale. Le 21 compagini che insieme ai “Lupi della Sila” affronteranno questo nuovo, avvincente, campionato di Serie B 2018/2019 sono:

ASCOLI, AVELLINO, BARI, BENEVENTO, BRESCIA, CARPI, CESENA, CITTADELLA, COSENZA, CREMONESE, CROTONE, FOGGIA, LECCE, LIVORNO, PADOVA, PALERMO, PERUGIA, PESCARA, SALERNITANA, SPEZIA, VENEZIA, VERONA.

Piazze importanti e blasonate che, finalmente, riavremo il piacere e l’onore di ospitare nel teatro del calcio locale, quello Stadio San Vito Gigi Marulla che ha fatto da scenario a mille battaglie sportive nel corso della storia calcistica della squadra rossoblu.

Molte trasferte si preannunciano lunghe e faticose. Organizzare una trasferta a Cosenza in Serie B vuol dire prevedere anche la possibilità di soggiornare nella città dei Bruzi per godersi non soltanto l’evento sportivo in sé ma anche per conoscere una città in evoluzione, ricca di storia e tradizione ma anche pregna di contrasti, soprattutto di tipo architettonico e urbanistico.

Cosenza, una vera e propria city break nel cuore del Sud Italia, saprà sorprendervi ed offrirvi un’esperienza emozionale unica. Numerosi sono i tour guidati organizzati dall’Associazione Parco Tommaso Campanella (per info e prenotazioni del tour col bus scoperto “Scopri Cosenza” chiamare il dottor William Gatto al numero 3498544091). Qualificatissime guide turistiche sapranno accompagnarvi anche alla scoperta del MaB (Museo all’aperto Bilotti), casa ideale di tutti gli amanti dell’arte contemporanea che si arricchisce di giorno in giorno di nuove opere d’arte firmate da artisti di fama mondiale (Pomodoro, Manzù, Consagra, Sosno, Rotella, De Chirico e molti altri).

Cosenza è città che si evolve ogni giorno di più. Ai diversi musei già presenti si sono aggiunti il Museo dei BoCs Art e il nuovissimo Museo Multimediale. La leggenda del mitico tesoro di Re Alarico aleggia ancora con vivida attualità incuriosendo i turisti più attenti. Il nuovo Ponte di Calatrava, intitolato a San Francesco di Paola, con la sua imponenza e la sua modernità unisce idealmente la città vecchia alla nuova fungendo da vero e proprio portale di passaggio in quello che si presenta come un viaggio nel tempo affascinante. Le vie della movida che rendono vivo e vitale il centro città fino a tarda notte e creano gradevoli occasioni di socialità. Cosenza è una città da vivere, ecco perché vi consigliamo di non fermarvi, in una sorta di mordi e fuggi, solo per assistere alla partita del campionato di Serie B tra il Cosenza e la vostra squadra del cuore, ma di rimanere più a lungo per scoprire quanto di bello e interessante questa realtà calabrese può offrire. Lo sport, il calcio in questo caso, diventa una ghiotta occasione per abbinare la passione per i propri colori alla piacevolezza di un viaggio che va al di là del mero evento sportivo.

Il B&B Night & Day, l’unico di fronte allo Stadio San Vito Gigi Marulla di Cosenza è l’approdo ideale per seguire la vostra squadra del cuore in trasferta a Cosenza. Riservatezza, tranquillità e confort faranno da cornice al vostro soggiorno a pochi passi dallo Stadio (siamo a 20 metri dalla Curva Sud Donato Bergamini).

Organizziamo, su prenotazione, cene teatrali per gruppi di minimo 4 persone e massimo 6, in collaborazione con l’Associazione Parco Tommaso Campanella. La cena teatrale ha un costo a parte rispetto al costo della camera e comprende la quota della cena e l’onorario del cuoco-cantastorie.

Contattateci al 3278517000 e vi forniremo tutte le informazioni necessarie per prenotare una camera presso la nostra struttura e, qualora vogliate regalarvi un’esperienza unica nel suo genere, anche una deliziosa cena teatrale!

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Mostre a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Visite guidate dal Museo Multimediale al MaB

L’associazione turistica Cosenza Turismo e il Museo Multimediale Città di Cosenza sono lieti d’informare che:
Ogni mercoledì e sabato sera si organizzeranno dei tour d’arte contemporanea e moderna con partenza da Piazza Bilotti – con visita alla mostra di Van Gogh Alive; successivamente, il tour proseguirà con una piacevole passeggiata tra le famose statue del MaB.

Gli orari:
Mercoledì inizio ore 18:30, conclusione ore 21:00
Sabato inizio ore 21:30, conclusione 24:00 (circa)
Costo del Tour: 15€ a persona.

Per info e prenotazioni:
348 1754422; 0984 813015; e-mail info@cosenzaturismo.it

TOUR MUSEO MUSLTIMEDIALE E MAB LOCANDINA

 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla

Cosenza – Sambenedettese 30 Maggio 2018

In occasione della partita Cosenza – Sambenedettese, gara di andata della Seconda Fase Nazionale dei Play Off di Serie C1, siamo lieti di annunciare ai supporters della Sambenedettese che per la data del 30 Maggio 2018 avranno la precedenza riguardo le prenotazioni delle camere presso la nostra struttura, al fine di consentire un’agevole e comoda fruizione dell’evento usufruendo di una logistica invidiabile, poiché siamo gli unici di fronte allo Stadio San Vito Marulla di Cosenza. Per info, costi e disponibilità chiamare il 3278517000 (N.B. Per l’occasione il check-in dovrà avvenire entro le ore 19:00 del 30 maggio).

CS_Sambenedettese