Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù

Chiesa di Santa Teresa del Bambin GesuIntrodotta da una larga scalinata, la Chiesa dedicata a Santa Teresina è al centro della omonima piazza. L’edificazione della Chiesa, che si è protratta per vari decenni, ha attraversato diverse tappe. Posta nel 1928 la prima pietra secondo un primitivo progetto in pesante stile gotico, nel 1932 i lavori furono sospesi allo stato di fondazioni.

Istituita la nuova parrocchia, compresa tra la Riforma e le Casermette, con bolla arcivescovile del 29 dicembre 1939, i lavori ripresero nel 1954 con un nuovo progetto, in stile romanico bizantineggiante, dell’architetto Mario Ferrari di Cosenza. Incoraggiata negli anni della devozione dei parrocchiani e dallo zelo del Parroco don Eugenio Romano, la costruzione è stata terminata nel 1978, con il rivestimento esterno in ceramica.

L’esterno della Chiesa presenta una vetrata in onice sulla facciata e varie vetrate laterali istoriate, come quelle dell’abside, con figure di santi e con simboli liturgici e da tre portali, due laterali ed uno centrale di bronzo con bassorilievi che si riferiscono alla vita e alla spiritualità della Santa intestataria. L’interno è a tre navate, divise da pilastri ottagonali in marmo rosso di Sicilia, sormontati da capitelli in mosaico. Sugli altari laterali sono disposti vari quadri in mosaico con episodi della vita di Santa Teresa e di Santa Bernadette con una nicchia che contiene la Madonna di Lourdes. Nell’abside, decorata dal Maestro Jusi di Luzzi, vi è un ciborio in marmo e onice eseguito dalla ditta Pandolfini di Pietrasanta (Lucca). La mensa dell’altare maggiore poggia su bassorilievi raffiguranti scene bibliche, realizzati dallo scultore toscano Guidi nello studio del prof. Arturo Dazzi di Forte dei Marmi. Tra i vari dipinti che adornano la Chiesa, un quadro a olio del pittore Mario Battendieri di Roggiano Gravina raffigura l’estasi di Santa Teresina visibile in uno dei saloni. Il fonte battesimale, opera della ditta Pandolfini, è in marmo, con bassorilievi di soggetto attinente al Sacramento.

2 pensieri riguardo “Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù

  1. Posso avere medaglia benedetta di santa teresa o piccola reliquia con preghiera per favore abito a Vincenzo 87041 n 123 san giacomo d acri prov Cs

    1. Gentile Sig. Enzo, noi siamo un Bed and Breakfast posto di fronte allo Stadio Gigi Marulla di Cosenza e nel nostro sito può trovare moltissime informazioni di carattere turistico sulla città di Cosenza, sulle sue chiese, sui monumenti, sulla cucina. Purtroppo non possiamo soddisfare la Sua richiesta in maniera diretta ma le consigliamo di contattare direttamente la chiesa di Santa Teresa al numero 0984 22093.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...