Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Eventi a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza

Bookcrossing nel B&B Night & Day di Cosenza

Chi almeno una volta non ha ritrovato parte di sé e della sua vita in un libro, brano o racconto. Specchiarcisi, riflettere ed elaborare lo scritto dandogli vita attraverso le nostre emozioni. Il popolo dei bookcrossari fa di più: attraverso un atto d’amore-sacrificio libera il libro, lo lascia andare al suo destino in cerca di altri attori capaci di interpretarlo e farsi a sua volta catturare dalla magia di uno scritto che mai gli apparterrà. É questa in fondo l’essenza del bookcrossing: amare a tal punto un libro da decidere di privarsene per poterlo condividere con sconosciuti di tutte le età, sesso, nazionalità.

Presso la nostra struttura è, da sempre, gradita e incoraggiata la pratica del bookcrossing, al fine di far confluire la passione per la lettura con il desiderio di condividere tale passione anche con gli altri. “Liberare” i libri per permettere agli altri di poterli trovare, leggere e consentire la continuazione del loro “viaggio”. Ciò rende possibile la realizzazione di una biblioteca virtuale in giro per il mondo, senza frontiera alcuna che permette a migliaia di amanti dei libri di venire a conoscenza di testi, di poterne fruire e, con un gesto di “generosità”, permettere anche ad altre persone la condivisione della conoscenza.

In cinque anni di attività sono stati condivisi, o meglio “liberati”, finora circa 30 libri tra i quali citiamo, meramente a titolo esemplificativo: Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro; Il tailleur grigio di Andrea Camilleri; La città buia di Michael Connelly; Croce e delizia di Luciano De Crescenzo; Il libro selvaggio di Juan Villoro; Novecento di Alessandro Baricco e molti altri.

In camera, sul terrazzo o in cucina sorseggiando un buon caffè, i nostri ospiti hanno trovato il modo di leggere coccolati da un’atmosfera alquanto rilassante e tranquilla che favorisce la concentrazione ed aumenta il piacere di immergersi completamente nei racconti. La passione e il gradimento mostrato verso questo servizio ci ha fatto capire che il lettore migliore non è chi legge più libri, ma chi trova più cose in quello che legge. La sensazione che si ha parlando con ciascuno di loro prima della partenza è che sicuramente questa esperienza sia stata utile e piacevole per arricchire il proprio bagaglio culturale, oltretutto a costo zero.

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Holiday Bond, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Holiday Bond per vacanze a Cosenza a basso costo

Holiday BondIl “Covid – 19” ha messo in ginocchio l’intero settore del turismo ma a farne le spese irrimediabilmente è stato il settore extralberghiero, mai neanche citato o preso in considerazione da parte del governo per ciò che attiene una qualsivoglia forma di aiuto economico. Centinaia di migliaia di famiglie che avevano un’unica entrata derivante proprio da questo lavoro non sanno più a che Santo votarsi per far fronte alle esigenze della vita quotidiana. I pochi risparmi messi da parte scarseggiano o sono già del tutto finiti e non di rado ci si rivolge alle associazioni di volontariato per poter mettere in tavola un piatto caldo. Com’è evidente lo Stato ha lasciato da soli moltissimi operatori turistici e, soprattutto quelli che hanno un bed and breakfast senza partita Iva, un esercito di soggetti che evidentemente ha l’obbligo di pagare le tasse ma non di ricevere aiuti per sopravvivere. In un contesto di emergenza totale che interessa la sfera sanitaria così come quella economica e sociale, ho deciso di intraprendere la via dell’emissione degli “Holiday Bond”, uno strumento semplice, replicabile da tutti, che garantisce ai clienti di investire per il futuro garantendosi vacanze a bassissimo costo, ottenendo un risparmio notevole, pari al 40%, assicurando al contempo un po’ di liquidità immediata a chi in questo momento non ha alcuna possibilità di far fronte ad una crisi insormontabile. L’Holiday Bond, acquistabile fino al 15 giugno 2020, da diritto, alla prenotazione di un soggiorno di una notte (o più) per due persone in camera matrimoniale con bagno privato, wi-fi, climatizzazione, TV Color e prima colazione al costo di 30 € cadauno ed ha un controvalore di 50 €. Può essere acquistato (per informazioni più dettagliate basta scrivere a: bebnighteday@libero.it o telefonare al 3278517000) per sé stessi o donato ed è utilizzabile a partire dal termine dell’emergenza sanitaria dovuta al “Covid – 19” e fino al 31/12/2022. Qualora la camera fosse già impegnata si potrà concordare tranquillamente un’altra data per la fruizione del bond all’interno del periodo di validità dello stesso. Un atto d’amore verso il prossimo che tiene conto di un periodo di crisi in cui risparmiare fa comodo a tutti. Questa è l’Italia che aiuta l’Italia. Rialziamoci!

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Cucina calabrese, Eventi a Cosenza

Sapori di Calabria

 

Cucina calabreseVisitare la Calabria significa anche scoprire i sapori (spesso decisi) che caratterizzano questa bellissima terra, e mangiando nei ristoranti per banchetti calabresi si ha la possibilità di assaggiare alcuni dei piatti e prodotti tipici che fanno parte della cultura e della storia di questa regione.
Anche se molti dei piatti tipici calabresi sono rimasti sostanzialmente invariati nel tempo, e risentono dell’influenza lasciata dai popoli che hanno vissuto in queste lande, dai Greci agli Arabi, la cucina calabrese è famosa nel resto d’Italia (e oltre) per il largo uso di peperoncino, ossia un ingrediente importato solo dopo la scoperta dell’America e quindi meno antico rispetto ad altri ingredienti. E il peperoncino è in effetti molto presente nei piatti calabresi, che sono spesso caratterizzati da gusti decisi e piccanti. È questo il caso della ‘Nduja, ossia un salame tipico calabrese a pasta morbida, e dei bianchetti , chiamati in Calabria Jancumangiari, preparati sott’olio con peperoncino e poi fritti in pastella. Altro sapore molto presente nella cucina calabrese è la cipolla, rigorosamente di Tropea! Il piccolo comune della provincia di Vibo Valentia ha legato indissolubilmente il proprio nome a quello della famosa cipolla rossa, a cui è stato attribuito il marchio di qualità, e che si contraddistingue per la particolare dolcezza. Le cipolle figurano tra gli ingredienti di molti piatti, come le freselle al tonno, tipiche appunto di Tropea. La presenza di sapori molto forti e piccanti nella cucina calabrese può suonare strana e cozzare con le alte temperature raggiunte in estate in questa regione, eppure peperoncino, cipolla e altri sapori forti sono parti costitutive della cucina calabrese.

La cucina calabrese è ovviamente ricca di piatti a base di pesce, dato che si tratta di una delle regioni italiane con la più alta percentuale di zone costiere. Se vi capita di visitare la costa della Calabria, difficilmente entrerete in dei ristoranti per cerimonie calabresi tipici senza che vi vengano proposti deliziosi piatti a base di pesce. Il tonno e il pesce spada sono tra i prodotti ittici più presenti nella tradizione culinaria calabrese, almeno per quanto riguarda il versante tirrenico, mentre sul versante ionico la specialità sono i già citati bianchetti. Da segnalare, tra i piatti a base di pesce, la “sardella”, ossia una pasta cremosa di sarde o bianchetti e arricchita con spezie – e ovviamente peperoncino – che si può spalmare sul pane o usare per condire la pasta.

Non solo pesce però: anche l’offerta di piatti a base di carne (di capra e maiale in primis) è molto ricca in Calabria. Piatti tipici calabresi sono le “frittole”, a base di cotenna e carne di maiale bollite nel grasso del maiale stesso, le costolette d’agnello alla cosentina (con cipolla, pomodori, peperoni e olive verdi), la salsiccia calabrese, l’arcinota soppressata (piccante o dolce), e la pasta con il sugo di maiale e capra.

Tra le verdure più diffuse e impiegate nella cucina calabrese ci sono, oltre alla cipolla, anche le melanzane, le fave, i pomodori e i peperoni, usati per preparare piatti molto gustosi come la parmigiana di melanzane o i pipì chìni (peperoni ripieni).

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza

Cosenza Comics and Games, la grande fiera dedicata al mondo del fumetto

Nuovi nomi e nuove divertenti attività per la tre giorni del Cosenza Comics and Games, la grande fiera dedicata al mondo del fumetto, del gioco e della cultura pop che si tiene nella città dei bruzi da cinque edizioni. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio, la Città dei Ragazzi ospita questa quinta edizione che ha per tema “Revolution” per celebrare le importanti novità di questo amato settore. Rivoluzione anche nell’allestimento del Cosenza Comics and Games: lo Scrigno Azzurro sarà dedicato alle action figures e ai gadget del mondo pop; lo Scrigno Rosso ai fumetti, all’arte e alle mostre; lo Scrigno Giallo all’area videogames e alle conferenze mentre l’area verde esterna alle strutture ospiterà attività e giochi aperti a tutti: corse di “crazy kart”, giochi di ruolo dal vivo, escape room e paintball. Sarà presente una vasta sezione dedicata al mondo Pokémon e uno spazio gestito dalla divisione italiana di Nintendo. Ci sarà, inoltre, il concerto ispirato dalle colonne sonore del cinema, dei videogiochi e delle serie televisive fantasy con le Maidens of the Forest.

Rob Di Salvo, disegnatore Marvel e Disney; gli autori di “Olimpo: Gioie e Disagi”, webcomic ironica sulle divinità dell’Olimpo e sulle loro disavventure; Laura Guglielmo di Attaccapanni Press sono i nuovi nomi che si aggiungono a quelli già annunciati di Alessio Fortunato, autore di fumetti e disegnatore nell’attuale team di “Dampyr” per Sergio Bonelli Editore; Elena Vitagliano, disegnatrice italiana che vive a Londra ed è la prima donna europea a vincere il Silent Manga Audition; gli autori della casa editrice di settore Edizioni Npe. Ci saranno poi altri autori della Attaccapanni Press, label specializzata in autoproduzioni. In più saranno coinvolti numerosi autori del territorio, tra fumettisti e illustratori, incluse giovani promesse del settore.

Ma non è ancora tutto. Per la prima volta a Cosenza sarà presente un’importante esposizione di diorami Lego a tema Marvel, Star Wars e molto altro. Tutto grazie a ItLug, l’Italian Lego Users Group, nato nel 1999 come comunità indipendente di appassionati Lego e divenuto associazione riconosciuta da “The Lego Group”. ItLug partecipa al Cosenza Comics and Games, con un’area espositiva costituita da opere realizzate da Afol (Adult Fan Of Lego), i quali esporranno oltre a set Lego ufficiali (delle linee Technic, Ideas, Brickheadz, Ninjago, Star Wars, Bionicle, Hero Factory e altro), anche diorami dedicati ai supereroi della Marvel, al mondo dei pirati, alle ambientazioni fantascientifiche, scenari cittadini, rievocazioni cinematografiche e televisive.

Come sempre al Cosenza Comics and Games ci sarà grande spazio per i cosplay. A gestire la gara cosplay di domenica 12 maggio sarà il celebre gruppo “Epicos”. I concorrenti sfileranno sul palco proponendo performance, combattimenti, balletti, canzoni, monologhi e scene riguardanti il tema da loro scelto. Il Cosenza Comics and Games, proprio in collaborazione con Epicos, ospiterà la prima tappa calabrese del Campionato nazionale cosplay 2019 che avrà la sua finalissima al Lucca Comics & Games. La locandina di questa edizione è stata realizzata da Valentina Brancati, insegnante di character design di Animazione e fumetto francese per il corso di Fumetto presso la Scuola internazionale di Comics di Roma. La Brancati ha realizzato la locandina del festival ritraendo i due lupi mascotte della fiera Alariko e Kepler come due giovani ribelli e rivoluzionari, in onore del tema di quest’anno.

Cosenza Comics and Games (che per l’edizione 2019 vede come main sponsor il Cinema multisala Andromeda River di Zumpano; il birrificio artigianale Gladium già premiata come la birra più buona d’Italia; Adap – Accademia delle arti e delle professioni; Baboon – laboratorio di scenografia e scultura; Officine Chiodo e Genio in 21 giorni), in questi cinque anni, sta ripercorrendo ciò che è avvenuto per consolidate realtà del fumetto italiano come avvenuto a Lucca, Roma e Napoli con l’obiettivo di promuovere grandi novità rispetto alle “semplici” fiere comics and games. Non solo fumetti, tornei e cinema, insomma, ma anche scienza, spettacolo, musica, grandi ospiti ed anteprime esclusive.

Ogni anno il Cosenza Comics and Games è fra gli eventi più attesi di tutto il Sud Italia con i suoi 15mila visitatori che affollano la Città dei Ragazzi grazie ai 30 ospiti che partecipano alla tre giorni insieme ai circa 50 spettacoli, alle conferenze, incontri con gli autori e altro.

Il B&B Night & Day di Cosenza sorge a pochi passi dalla Città dei Ragazzi e rappresenta la soluzione ideale per soggiornare in piena tranquillità in prossimità dell’evento. La nostra struttura è ormai da anni punto di riferimento dei principali espositori e di quanti prendono parte al Comics and Games in qualità di Cosplay.

Per prenotare una camera telefonare al 3278517000. Il Cosenza Comics and Games 2019 vi aspetta il 10 – 11 e 12 Maggio presso la Città dei Ragazzi, non mancate!

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Raduno Alpini a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Raduno del Quarto Raggruppamento Alpini a Cosenza 27, 28 e 29 settembre 2019

Raduno degli Alpini

Il raduno degli Alpini di settembre 2019 a Cosenza, hanno evidenziato i rappresentanti Alpini calabresi del consiglio direttivo, è il primo raduno degli alpini in assoluto in Calabria, se si eccettua un raduno straordinario del 1990 scaturito dall’iniziativa estemporanea di una scolaresca di Oriolo che aveva inviato una richiesta in tal senso al allora Presidente della Repubblica. Il prossimo sarà, invece, il primo raduno ufficiale che richiamerà a Cosenza anche il Presidente Nazionale Sebastiano Favero ed il labaro Nazionale che si sposta solo nelle occasioni solenni. Il Labaro è il più importante simbolo dell’Associazione: rappresenta tutto quello che sono gli Alpini, la loro storia, le loro tradizioni e il loro spirito. Su di esso sono appuntate le 216 medaglie d’oro al valore civile e militare di reparto e individuali.

Cosenza dunque, per tre giorni, dal 27 al 29 settembre 2019 sarà invasa da un’allegra orda di Alpini festanti. Un’ondata verde che travolge e contagia le comunità ospitanti e che, proprio grazie allo spirito alpino, è fatta di festa, gioia e brio, ma anche e soprattutto di un patrimonio di valori umani inestimabile per l’intero Paese. Quel che più emerge nei raduni delle penne nere è non solo la storia, ma anche gli elementi di coesione sociale e di altruismo, propri degli alpini, grazie ai quali si rafforza il sentimento di identità comune. Sono queste occasioni nelle quali, proiettandosi verso una dimensione futura, si assiste piacevolmente al radicamento delle tradizioni e del patrimonio culturale del nostro Paese, in una sorta di comunione identitaria che discende direttamente da quei valori di cui gli alpini sono depositari e che agevolano la coesione sociale nei luoghi e nei territori nei quali questi eventi si svolgono.

Il B&B Night & Day di Cosenza è pronto ad ospitare quanti vorranno partecipare al raduno del Quarto Raggruppamento Alpini che si terrà a Cosenza il 27, 28 e 29 settembre 2019. Per prenotare una camera telefonare al 327 85 17 000

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza

A Cosenza il primo stage per giovani portieri

stage portieri 23 marzo 2019 a cosenzaIl 23 e 24 marzo 2019, presso il Centro Sportivo “Pietro Mancini” di Cosenza, si svolgerà un evento di grande interesse per tutti coloro i quali, appassionati di calcio fin da giovanissimi, vorrebbero entrare a far parte di questo mondo magari difendendo i pali della porta della propria squadra del cuore.

In quest’ottica è stato organizzato uno stage per portieri che sarà così articolato:

Sabato 23 ritrovo per tutti i partecipanti con consegna della felpa ufficiale della Scuola Portieri e guanti, poi subito in campo a svolgere la prima seduta d’allenamento. A seguire pausa pranzo (compreso nella quota di iscrizione di 80 €) e ripresa degli allenamenti con la seconda seduta prevista nel primo pomeriggio.
Domenica 24 verranno svolte sempre 2 sedute d’allenamento (mattina e pomeriggio) intervallate, come nel giorno precedente, dal pranzo ed infine ci sarà la consegna finale degli attestati di partecipazione per tutti i portieri presenti.
Le sedute dello Stage saranno dirette e seguite da ANTONIO FISCHETTI, Allenatore dei Portieri della Prima Squadra del COSENZA CALCIO, ALESSANDRO GRECO – Allenatore dei portieri della Prima Squadra del RENDE CALCIO e FRANCO VIOLA – ex allenatore portieri Cosenza Calcio. Inoltre ci sarà una visita a sorpresa per tutti i partecipanti, ovvero la presenza di un Allenatore dei Portieri di una importante squadra professionistica del panorama calcistico nazionale!
Appuntamento, dunque, per sabato 23 Marzo 2019 alle ore 9.00 presso il centro sportivo “Pietro Mancini” situato in viale Magna Grecia a Cosenza, a pochi passi dal B&B Night & Day, per una 2 giorni di parate e puro divertimento!

Prenota fin da ora la tua camera presso il B&B Night & Day e goditi la comodità di soggiornare vicino al Centro Sportivo “Pietro Mancini” per rendere questa esperienza ancora più piacevole!

Recapito del Centro Sportivo “Pietro Mancini” 345 – 7215258

Recapito del B&B Night & Day da utilizzare per prenotare una camera 327 – 8517000 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Natale e Capodanno a Cosenza, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Aurea, Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico

43082466_270651503781120_1283013036050743296_nÉ stato un vero piacere partecipare ad Aurea, Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico, nella meravigliosa cornice del Santuario di San Francesco da Paola. Il workshop internazionale, che ha ospitato ben 54 buyer europei, extraeuropei e nazionali, lo scorso 4 ottobre 2018, è stata un’ottima occasione per far conoscere la nostra offerta turistica ed i nostri servizi ad una platea sempre più vasta ed esigente. In particolare, oltre alle varie attrattive offerte dalla nostra città, i fari sono stati puntati sul nostro esclusivo servizio denominato “Cene teatrali“, accolto con stupore e meraviglia da parte della totalità dei tour operator presenti interessati a collocare presso la nostra struttura piccoli gruppi. Molto positivi i  riscontri avuti soprattutto dalla Spagna, dalla Germania e dalla Russia. Interessanti e costruttivi sono, infine, stati i colloqui con operatori del settore di ogni tipo, dalle guide turistiche ai traduttori, dalle strutture ricettive dei colleghi ad aziende che operano nel settore della ristorazione. Il B&B Night & Day punta sempre di più ad essere un punto di riferimento per la ricettività di soggetti individuali e micro gruppi provenienti da ogni parte del mondo, offrendo una qualità elevata ad un costo molto contenuto.

 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Tassa di soggiorno, Tourist Tax

Cosenza: tassa di soggiorno in vigore dal 1 ottobre 2018

tassa-di-soggiornoIl Comune di Cosenza ha istituito la tassa di soggiorno con regolamento approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 32 del 31 luglio 2018. L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’articolo 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23. Il relativo gettito è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione del Comune di Cosenza in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i servizi pubblici locali. L’applicazione dell’imposta e delle relative tariffe decorre dal 1° ottobre 2018.

L’imposta è corrisposta per ogni pernottamento nelle strutture ricettive, ubicate nel territorio del Comune di Cosenza, fino ad un massimo di 4 pernottamenti consecutivi nell’anno solare, purché effettuati nella medesima struttura ricettiva. Non corrisponde l’imposta chi è iscritto all’anagrafe del Comune di Cosenza.

Per quanto concerne la nostra struttura, facente parte della categoria “Bed and Breakfast” l’imposta di soggiorno determinata dal Comune di Cosenza è pari ad 1 € a persona per notte.

Per quanto riguarda i casi di esenzione ed agevolazioni vi invitiamo a prendere visione del regolamento ufficiale approvato dal Consiglio Comunale disponibile cliccando sul link qui sotto.

Regolamento imposta di soggiorno

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Mostre a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Visite guidate dal Museo Multimediale al MaB

L’associazione turistica Cosenza Turismo e il Museo Multimediale Città di Cosenza sono lieti d’informare che:
Ogni mercoledì e sabato sera si organizzeranno dei tour d’arte contemporanea e moderna con partenza da Piazza Bilotti – con visita alla mostra di Van Gogh Alive; successivamente, il tour proseguirà con una piacevole passeggiata tra le famose statue del MaB.

Gli orari:
Mercoledì inizio ore 18:30, conclusione ore 21:00
Sabato inizio ore 21:30, conclusione 24:00 (circa)
Costo del Tour: 15€ a persona.

Per info e prenotazioni:
348 1754422; 0984 813015; e-mail info@cosenzaturismo.it

TOUR MUSEO MUSLTIMEDIALE E MAB LOCANDINA

 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Musical Romeo e Giulietta a Cosenza, Romeo e Giulietta a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo

In seguito all’annullamento dello spettacolo previsto per giorno 10 giugno 2018, la produzione del musical ha comunicato che andranno regolarmente in scena gli spettacoli previsti  nei giorni 8 e 9 giugno 2018 presso lo Stadio San Vito – Marulla di Cosenza con inizio alle ore 21:30. Chi avesse acquistato il biglietto per lo spettacolo in programma il 10 giugno potrà richiedere il rimborso entro e non oltre il 25 giugno presso il medesimo punto vendita presso il quale è stato effettuato l’acquisto.romeo e giulietta 8 e 9 giugno 2018 stadio san vito marulla di cosenza

Per prenotare una camera presso il B&B Night & Day di Cosenza e seguire comodamente lo spettacolo “Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo” telefonare al 3278517000. Poche camere rimaste per l’8 e il 9 giugno 2018.