Arancia bionda tardiva di Trebisacce

L’arancia bionda tardiva di Trebisacce è una varietà di arancia molto particolare, coltivata a sud di Trebisacce, è di ottima qualità grazie al microclima dell’alto Jonio e matura in tarda primavera, tra marzo e maggio, da cui la definizione di “tardiva”. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, a partire dal 2002, l’ha inserita nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. La raccolta dell’arancia tardiva di Trebisacce avviene solo quando l’agrume ha raggiunto la piena maturazione sull’albero. In cucina trova innumerevoli impieghi. É ottima consumata fresca al naturale oppure, grazie alle sue caratteristiche, si presta ad essere utilizzata come ingrediente per la preparazione di numerose ricette, dalle più classiche spremute e macedonie, sino a fresche insalate e piatti più elaborati come dolci, marmellate, gelatine, liquori e profumatissime pietanze.