Una festa per tutti, tutto in una festa! Il Paulaner Oktoberfest Calabria, come quello di Monaco di Baviera, vuole essere soprattutto una festa per famiglie e per gruppi di amici che amano stare insieme. Per non deludere le aspettative di chi già conosce questa magnifica manifestazione e di chi, non conoscendola ancora, si aspetta un evento con una marcia in più, è stato scelto di adottare l’ormai celebre format Paulaner Oktoberfest Cuneo che, grazie alla certificazione Oktoberfest Ufficiale Paulaner nel mondo, permetterà all’Oktoberfest Calabria di essere annoverato tra gli eventi più importanti in Europa, a fianco dell’Oktoberfest Cuneo, Parigi, Madrid, Marsiglia, Barcellona. Preparatevi quindi ad immergervi in un’atmosfera unica, una dodici giorni ricca di eventi che sapranno accontentare i gusti di tutti coloro i quali intenderanno partecipare!
Si inizia mercoledì 23 ottobre 2019 alle ore 17:00 con una parata che partirà dal Municipio di Rende e arriverà alle ore 18:00 presso l’Artea Mercatale di via Parigi, luogo prescelto per la festa. Nel corso dei dodici giorni si potranno ammirare le esibizioni di numerosi gruppi musicali che allieteranno ed intratterranno i visitatori. Gli Alpen Vagabunden, presenza fissa della kermesse, proporranno ogni giorno il loro ricco repertorio di musica bavarese nonché le migliori hit internazionali per coinvolgere il pubblico con un vero e proprio show di animazioni e folklore. Il gruppo si esibisce per la prima volta nel novembre del 1991 a Gornji Grand, in Slovenia, per poi iniziare con la carriera professionale sia in Svizzera e che in Germania, preparando un repertorio di oltre 40 canzoni. Il 1999 li vede vincitori del primo premio della giuria e del premio del pubblico, al festival di Carinzia. Molte le apparizioni più importanti, tra le quali si contano il concerto al Consolato per il governo americano a Vienna, il concerto di beneficenza di Shanghai, in occasione del trentennale della compagnia aerea Lufthansa di Pechino, due volte all’Oktoberfest di Shanghai, tre volte all’Oktoberfest di Pechino, la Polka sulla Grande Muraglia Cinese e numerosi tour nel mondo, oltre naturamente alla partecipazione fissa all’Oktoberfest Cuneo.
Il 24 ottobre sarà la volta di Franco Sposato, il cantante della Vasco Real Tribute con piu di 1000 live in tutta Italia, vincitore della Discoverband 2010 come miglior tributo a Vasco Rossi e giudicato come la voce piu fedele del KOM nazionale.
Il 25 ottobre a prendere la scena saranno gli Italian Bee Gees! La band dei fratelli Egiziano (Walter, Davide e Pasquale), ha ufficialmente inizio nel Luglio del 2000, con la partecipazione al programma televisivo “Momenti di Gloria”, condotto da Mike Bongiorno. Da allora le esibizioni degli “Italian Bee Gees” hanno più volte varcato i confini Nazionali, con concerti ed apparizioni televisive in Germania, Stati Uniti ed Inghilterra, e proprio in quest’ultima, nel Novembre del 2002 si sono aggiudicati il secondo posto nella importante competizione televisiva “Stars in their eyes European Championship” tra cover band provenienti da 10 Nazioni Europee. In seguito a questo successo ed alla approvazione di Robin Gibb (dei BEE GEES) in persona, nonché della stampa inglese, i fratelli Egiziano si sono guadagnati l’ingresso tra le cover band ufficiali dei BEE GEES, con numerose pagine a loro dedicate sui più importanti siti web riguardanti i Gibb.
Il 26 ottobre sarà la volta dei Ricci di Mare, un progetto musicale che nasce nella città di Cosenza scaturito dal condiviso amore e immensa passione per la musica da ballo di derivazione afro-americana. La formazione iniziale sale alla ribalta come organ trio, formato da Fabio Guagliardi all’Hammond, Francesco Grosso alla batteria e Riccardo Guido alla chitarra. I tre portano in città il sound tipico dei noti standards della storia del soul, del funky e del blues con un tocco di sana follia creativa che fomenta e incuriosisce gli appassionati del genere.
Il 28 ottobre si esibiranno i ragazzi della The Original Tribute Band To Beach Boys, unica Tribute Band in Italia della mitica e intramontabile band statunitense: THE BEACH BOYS. Un progetto fondato da quattro musicisti calabresi amanti del rock’n’roll e del surf rock catapulteranno tutti in danze sfrenate sulle ritmiche sostenute del rock’n’roll.
Il 31 ottobre tutti in maschera con i Zabatta Staila Crew! “Indossare una maschera, ti permette di diventare qualsiasi cosa. Di poter dire qualsiasi cosa. La maschera non identifica nessuno, ti libera da tutti gli ingranaggi in cui sei imbrigliato. La maschera può essere chiunque si ci rispecchi. Viviamo tempi dove tutti sono concentrati sull’immagine, sui volti, sui filtri e sui selfie. Noi, semplicemente, no. Ti cantiamo la pàmpina, ti diciamo quello che sai ma che non vuoi dirti. Ti svegliamo, cumu nu suttamussu. Siamo per le idee giuste, condanniamo ed elogiamo chiunque se lo meriti. Siamo Supereroi, siamo quelli del bar di quartiere, quelli sopravvissuti alla vita di periferia. Siamo quello che pensi, la tua estensione. Siamo le tue risate, il tuo sarcasmo, la tua rabbia. Siamo la Zabatta Staila Crew.”
Il primo novembre saliranno sul palco I Rubber Soul, cover band formatasi a Cosenza nel 2006 con l’intento di riproporre dal vivo i brani dei Beatles riproducendo il sound e lo stile originali del quartetto di Liverpool. La scelta del nome è dovuta alla volontà di rendere omaggio all’album che segna il passaggio alla fase più matura della produzione dei Beatles e a una nuova stagione per tutta la musica moderna.
Il 4 novembre si chiude con Vincenzo Castello e il suo tributo ai Queen! Castello dal 2007 al 2009 è frontman dei Pelagus, suo primo amato gruppo, con cui comincia a farsi notare per la coinvolgente presenza scenica e le doti canore, celebrando i propri idoli, spinto dall’amore per l’arte di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon e Roger Taylor. Vincenzo Castello vanta più di 800 concerti tributo ai Queen, in gran parte d’Italia e all’estero (Turchia e Repubblica di San Marino), in locali, piazze e teatri.
Per poter giungere direttamente davanti all’ingresso del padiglione l’organizzazione dell’evento ha predisposto un comodissimo servizio navetta. Tutta l’area urbana sarà attraversata, fino a notte fonda, dalle navette Paulaner Oktoberfest Calabria. Ecco le fermate a Cosenza: Uscita autostradale Cosenza di fronte REM – Citta dei Ragazzi – Autostazione (a solo 1 km dal B&B Night & Day di Cosenza).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...