La fontana, collocata su via Antonio Siniscalchi nel centro storico di Cosenza, si compone di un basamento lapideo rettangolare calpestabile, sormontato da una vasca di 70 cm di profondità, nella quale scorrono tredici fontanelle equidistanti tranne che per il canale centrale. I canali metallici sono racchiusi in elementi lapidei circolari e poggiano su una prospetto costituito da laterizi coperto da un frontone perimetrale lapideo. Il frontone culmina nei suoi due lati con due sfere. Al centro del prospetto è presente il simbolo della città di Cosenza delineato su di una ceramica invetriata policroma. Sul supporto si evidenziano delle piccole anomalie strutturali. La superficie, per la sua istanza cromatica, è virata rispetto all’impianto originale. Tale fenomeno è stato apprezzato in più porzioni con il colorimetro ed ha evidenziato variazioni del δ cromatico.