Pubblicato in: B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Ristrutturato il nuovo Campo Scuola Coni di Via degli Stadi

Di fronte al B&B Night & Day di Cosenza sorgono numerosi centri sportivi che, ogni anno, ospitano importanti avvenimenti, dal campionato di calcio di serie B, dove attualmente milita il Cosenza Calcio, presso lo Stadio San Vito – Gigi Marulla, alle piscine olimpioniche, al miniautodromo per le gare di automodellismo, allo stadio del rugby, i campi da tennis, di padel e in ultimo, ma non per ultimo, il rinnovato Campo Scuola Coni di Via degli Stadi disponibile per gli atleti cosentini non appena il Covid lo permetterà, grazie ai lavori effettuati dall’Amministrazione comunale di Cosenza e finanziati dal Credito sportivo.

I lavori hanno riguardato il rifacimento della pista principale, del nuovo pistino in resina per gli amatori e delle strutture interne (come la sala stampa e gli spogliatoi realizzati in precedenza), i seggiolini sulla tribuna che fa da cornice alla pista.

Al di là dell’estetica ad alzare il livello ci penserà il sistema di automisurazione delle prestazioni. Il progetto, infatti, contempla anche l’istallazione dell’innovativo sistema di rilevamento “SmarTracks”: la pista di Cosenza è la prima nel Sud Italia che potrà usufruire di un servizio del genere. Una tecnologia che consentirà a più atleti, simultaneamente, di registrare attraverso un’app le prestazioni cronometriche. Sarà la novità che potrà essere sdoganata in questo nuovo anno e consentirà alle società di atletica che usufruiscono della pista di poter rifiatare.

La nuova pista di atletica di via degli Stadi si sposa alla perfezione con tutto ciò che sorge in quella zona. A cominciare, come dicevamo in apertura, dallo stadio “San Vito – Gigi Marulla”, soggetto di recente a restyling da parte della società Cosenza Calcio per ciò che attiene la posa dei seggiolini e dal Comune per quanto concerne altri interventi (vedi il manto erboso), per poi proseguire con i campi da tennis (in erba sintetica e terra battuta) e da padel (di nuovissima generazione) del Tc Cosenza e con la Polisportiva Real Cosenza.

La “Cittadella dello Sport” che dovrebbe essere completata poi con la realizzazione del nuovo avveniristico Stadio polifunzionale e con la pista ciclabile (già realizzata) e l’asse di verde attrezzato su Viale Magna Grecia.

Il nostro bed and breakfast si colloca in un punto nevralgico e al contempo strategico, consentendo a chiunque volesse usufruirne, di poter raggiungere comodamente a piedi qualsiasi struttura sportiva poiché siamo a soli 30 metri dalla curva sud Donato Bergamini dello Stadio Marulla. Atleti, giornalisti, arbitri, operatori di ripresa e fotografi professionisti, da sempre preferiscono la nostra struttura ricettiva per la comodissima posizione in cui è ubicata.

Alla riapertura delle attività agonistiche, post Covid, saremo lieti di ospitare chiunque volesse continuare ad usufruire dei nostri servizi.

Per info e prenotazioni delle camere

B&B Night & Day, Via Milone 15 – 87100 Cosenza

Telefono 327 85 17 000

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Eventi a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza

Bookcrossing nel B&B Night & Day di Cosenza

Chi almeno una volta non ha ritrovato parte di sé e della sua vita in un libro, brano o racconto. Specchiarcisi, riflettere ed elaborare lo scritto dandogli vita attraverso le nostre emozioni. Il popolo dei bookcrossari fa di più: attraverso un atto d’amore-sacrificio libera il libro, lo lascia andare al suo destino in cerca di altri attori capaci di interpretarlo e farsi a sua volta catturare dalla magia di uno scritto che mai gli apparterrà. É questa in fondo l’essenza del bookcrossing: amare a tal punto un libro da decidere di privarsene per poterlo condividere con sconosciuti di tutte le età, sesso, nazionalità.

Presso la nostra struttura è, da sempre, gradita e incoraggiata la pratica del bookcrossing, al fine di far confluire la passione per la lettura con il desiderio di condividere tale passione anche con gli altri. “Liberare” i libri per permettere agli altri di poterli trovare, leggere e consentire la continuazione del loro “viaggio”. Ciò rende possibile la realizzazione di una biblioteca virtuale in giro per il mondo, senza frontiera alcuna che permette a migliaia di amanti dei libri di venire a conoscenza di testi, di poterne fruire e, con un gesto di “generosità”, permettere anche ad altre persone la condivisione della conoscenza.

In cinque anni di attività sono stati condivisi, o meglio “liberati”, finora circa 30 libri tra i quali citiamo, meramente a titolo esemplificativo: Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro; Il tailleur grigio di Andrea Camilleri; La città buia di Michael Connelly; Croce e delizia di Luciano De Crescenzo; Il libro selvaggio di Juan Villoro; Novecento di Alessandro Baricco e molti altri.

In camera, sul terrazzo o in cucina sorseggiando un buon caffè, i nostri ospiti hanno trovato il modo di leggere coccolati da un’atmosfera alquanto rilassante e tranquilla che favorisce la concentrazione ed aumenta il piacere di immergersi completamente nei racconti. La passione e il gradimento mostrato verso questo servizio ci ha fatto capire che il lettore migliore non è chi legge più libri, ma chi trova più cose in quello che legge. La sensazione che si ha parlando con ciascuno di loro prima della partenza è che sicuramente questa esperienza sia stata utile e piacevole per arricchire il proprio bagaglio culturale, oltretutto a costo zero.

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino Mab, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza

Cosenza Comics and Games, la grande fiera dedicata al mondo del fumetto

Nuovi nomi e nuove divertenti attività per la tre giorni del Cosenza Comics and Games, la grande fiera dedicata al mondo del fumetto, del gioco e della cultura pop che si tiene nella città dei bruzi da cinque edizioni. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio, la Città dei Ragazzi ospita questa quinta edizione che ha per tema “Revolution” per celebrare le importanti novità di questo amato settore. Rivoluzione anche nell’allestimento del Cosenza Comics and Games: lo Scrigno Azzurro sarà dedicato alle action figures e ai gadget del mondo pop; lo Scrigno Rosso ai fumetti, all’arte e alle mostre; lo Scrigno Giallo all’area videogames e alle conferenze mentre l’area verde esterna alle strutture ospiterà attività e giochi aperti a tutti: corse di “crazy kart”, giochi di ruolo dal vivo, escape room e paintball. Sarà presente una vasta sezione dedicata al mondo Pokémon e uno spazio gestito dalla divisione italiana di Nintendo. Ci sarà, inoltre, il concerto ispirato dalle colonne sonore del cinema, dei videogiochi e delle serie televisive fantasy con le Maidens of the Forest.

Rob Di Salvo, disegnatore Marvel e Disney; gli autori di “Olimpo: Gioie e Disagi”, webcomic ironica sulle divinità dell’Olimpo e sulle loro disavventure; Laura Guglielmo di Attaccapanni Press sono i nuovi nomi che si aggiungono a quelli già annunciati di Alessio Fortunato, autore di fumetti e disegnatore nell’attuale team di “Dampyr” per Sergio Bonelli Editore; Elena Vitagliano, disegnatrice italiana che vive a Londra ed è la prima donna europea a vincere il Silent Manga Audition; gli autori della casa editrice di settore Edizioni Npe. Ci saranno poi altri autori della Attaccapanni Press, label specializzata in autoproduzioni. In più saranno coinvolti numerosi autori del territorio, tra fumettisti e illustratori, incluse giovani promesse del settore.

Ma non è ancora tutto. Per la prima volta a Cosenza sarà presente un’importante esposizione di diorami Lego a tema Marvel, Star Wars e molto altro. Tutto grazie a ItLug, l’Italian Lego Users Group, nato nel 1999 come comunità indipendente di appassionati Lego e divenuto associazione riconosciuta da “The Lego Group”. ItLug partecipa al Cosenza Comics and Games, con un’area espositiva costituita da opere realizzate da Afol (Adult Fan Of Lego), i quali esporranno oltre a set Lego ufficiali (delle linee Technic, Ideas, Brickheadz, Ninjago, Star Wars, Bionicle, Hero Factory e altro), anche diorami dedicati ai supereroi della Marvel, al mondo dei pirati, alle ambientazioni fantascientifiche, scenari cittadini, rievocazioni cinematografiche e televisive.

Come sempre al Cosenza Comics and Games ci sarà grande spazio per i cosplay. A gestire la gara cosplay di domenica 12 maggio sarà il celebre gruppo “Epicos”. I concorrenti sfileranno sul palco proponendo performance, combattimenti, balletti, canzoni, monologhi e scene riguardanti il tema da loro scelto. Il Cosenza Comics and Games, proprio in collaborazione con Epicos, ospiterà la prima tappa calabrese del Campionato nazionale cosplay 2019 che avrà la sua finalissima al Lucca Comics & Games. La locandina di questa edizione è stata realizzata da Valentina Brancati, insegnante di character design di Animazione e fumetto francese per il corso di Fumetto presso la Scuola internazionale di Comics di Roma. La Brancati ha realizzato la locandina del festival ritraendo i due lupi mascotte della fiera Alariko e Kepler come due giovani ribelli e rivoluzionari, in onore del tema di quest’anno.

Cosenza Comics and Games (che per l’edizione 2019 vede come main sponsor il Cinema multisala Andromeda River di Zumpano; il birrificio artigianale Gladium già premiata come la birra più buona d’Italia; Adap – Accademia delle arti e delle professioni; Baboon – laboratorio di scenografia e scultura; Officine Chiodo e Genio in 21 giorni), in questi cinque anni, sta ripercorrendo ciò che è avvenuto per consolidate realtà del fumetto italiano come avvenuto a Lucca, Roma e Napoli con l’obiettivo di promuovere grandi novità rispetto alle “semplici” fiere comics and games. Non solo fumetti, tornei e cinema, insomma, ma anche scienza, spettacolo, musica, grandi ospiti ed anteprime esclusive.

Ogni anno il Cosenza Comics and Games è fra gli eventi più attesi di tutto il Sud Italia con i suoi 15mila visitatori che affollano la Città dei Ragazzi grazie ai 30 ospiti che partecipano alla tre giorni insieme ai circa 50 spettacoli, alle conferenze, incontri con gli autori e altro.

Il B&B Night & Day di Cosenza sorge a pochi passi dalla Città dei Ragazzi e rappresenta la soluzione ideale per soggiornare in piena tranquillità in prossimità dell’evento. La nostra struttura è ormai da anni punto di riferimento dei principali espositori e di quanti prendono parte al Comics and Games in qualità di Cosplay.

Per prenotare una camera telefonare al 3278517000. Il Cosenza Comics and Games 2019 vi aspetta il 10 – 11 e 12 Maggio presso la Città dei Ragazzi, non mancate!

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Mostre a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Museo all’aperto Bilotti: in arrivo altre cinque opere d’arte

Pericle_Fazzini_La_Sibilla
La Sibilla di Pericle Fazzini

Il Museo all’aperto Bilotti (MAB) si appresta ad accogliere altre cinque opere d’arte, appartenenti ad alcuni tra i più importanti artisti italiani del Novecento: Pericle Fazzini, Gino Severini e Arturo Martini. Delle cinque opere d’arte che arricchiranno il Museo all’aperto Bilotti fanno parte la Sibilla di Pericle Fazzini, Fouettè (Danseuse), il Giano Bifronte e l’Arlecchino di Gino Severini e, infine, la Dormiente di Arturo Martini. Tutte e cinque le opere d’arte saranno vincolate in modo permanente al Museo all’aperto Bilotti e rappresentano un’importante occasione per consolidare ed arricchire il MAB e la sua collezione en plein air che fa ormai parte, a tutti gli effetti, del patrimonio storico, artistico e identitario di Cosenza. I tre autori delle cinque opere figurano tra i più importanti artisti nazionali del Novecento, internazionalmente riconosciuti grazie ad una produzione ospitata nelle esposizioni permanenti dei maggiori musei e con quotazioni di mercato quanto mai significative. Entrando nel dettaglio delle nuove opere donate al MAB, la Sibilla di Pericle Fazzini è una statua realizzata mediante fusione in bronzo, delle dimensioni di cm.98x67x32. Realizzata mediante fusione in bronzo patinato è la statua Fouettè (Danseuse) di Gino Severini. Si tratta di un unico esemplare in misura monumentale dal modello del 1962 delle dimensioni di cm.190x73x48. Ancora di Gino Severini è il Giano Bifronte, scultura in bronzo, unico esemplare in misura monumentale tratto dal bozzetto eseguito, su disegno dell’autore, nel 1962 a Parigi, dalle dimensioni di cm.170x65x42. Terza ed ultima opera di Gino Severini è l’Arlecchino, statua in terracotta colorata delle dimensioni di cm.215x80x90. A completare il lotto delle nuove donazioni di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona all’Amministrazione comunale, la Dormiente di Arturo Martini, in marmo statuario, delle dimensioni di cm.120x70x100.

Il B&B Night & Day di Cosenza è a soli 5 minuti dal Museo all’Aperto Bilotti (MAB). Per info e prenotazioni camere telefonare al +39 327 85 17 000

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Natale e Capodanno a Cosenza, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Aurea, Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico

43082466_270651503781120_1283013036050743296_nÉ stato un vero piacere partecipare ad Aurea, Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico, nella meravigliosa cornice del Santuario di San Francesco da Paola. Il workshop internazionale, che ha ospitato ben 54 buyer europei, extraeuropei e nazionali, lo scorso 4 ottobre 2018, è stata un’ottima occasione per far conoscere la nostra offerta turistica ed i nostri servizi ad una platea sempre più vasta ed esigente. In particolare, oltre alle varie attrattive offerte dalla nostra città, i fari sono stati puntati sul nostro esclusivo servizio denominato “Cene teatrali“, accolto con stupore e meraviglia da parte della totalità dei tour operator presenti interessati a collocare presso la nostra struttura piccoli gruppi. Molto positivi i  riscontri avuti soprattutto dalla Spagna, dalla Germania e dalla Russia. Interessanti e costruttivi sono, infine, stati i colloqui con operatori del settore di ogni tipo, dalle guide turistiche ai traduttori, dalle strutture ricettive dei colleghi ad aziende che operano nel settore della ristorazione. Il B&B Night & Day punta sempre di più ad essere un punto di riferimento per la ricettività di soggetti individuali e micro gruppi provenienti da ogni parte del mondo, offrendo una qualità elevata ad un costo molto contenuto.

 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Tassa di soggiorno, Tourist Tax

Cosenza: tassa di soggiorno in vigore dal 1 ottobre 2018

tassa-di-soggiornoIl Comune di Cosenza ha istituito la tassa di soggiorno con regolamento approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 32 del 31 luglio 2018. L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’articolo 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23. Il relativo gettito è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione del Comune di Cosenza in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i servizi pubblici locali. L’applicazione dell’imposta e delle relative tariffe decorre dal 1° ottobre 2018.

L’imposta è corrisposta per ogni pernottamento nelle strutture ricettive, ubicate nel territorio del Comune di Cosenza, fino ad un massimo di 4 pernottamenti consecutivi nell’anno solare, purché effettuati nella medesima struttura ricettiva. Non corrisponde l’imposta chi è iscritto all’anagrafe del Comune di Cosenza.

Per quanto concerne la nostra struttura, facente parte della categoria “Bed and Breakfast” l’imposta di soggiorno determinata dal Comune di Cosenza è pari ad 1 € a persona per notte.

Per quanto riguarda i casi di esenzione ed agevolazioni vi invitiamo a prendere visione del regolamento ufficiale approvato dal Consiglio Comunale disponibile cliccando sul link qui sotto.

Regolamento imposta di soggiorno

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Mostre a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Visite guidate dal Museo Multimediale al MaB

L’associazione turistica Cosenza Turismo e il Museo Multimediale Città di Cosenza sono lieti d’informare che:
Ogni mercoledì e sabato sera si organizzeranno dei tour d’arte contemporanea e moderna con partenza da Piazza Bilotti – con visita alla mostra di Van Gogh Alive; successivamente, il tour proseguirà con una piacevole passeggiata tra le famose statue del MaB.

Gli orari:
Mercoledì inizio ore 18:30, conclusione ore 21:00
Sabato inizio ore 21:30, conclusione 24:00 (circa)
Costo del Tour: 15€ a persona.

Per info e prenotazioni:
348 1754422; 0984 813015; e-mail info@cosenzaturismo.it

TOUR MUSEO MUSLTIMEDIALE E MAB LOCANDINA

 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Musical Romeo e Giulietta a Cosenza, Romeo e Giulietta a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo

In seguito all’annullamento dello spettacolo previsto per giorno 10 giugno 2018, la produzione del musical ha comunicato che andranno regolarmente in scena gli spettacoli previsti  nei giorni 8 e 9 giugno 2018 presso lo Stadio San Vito – Marulla di Cosenza con inizio alle ore 21:30. Chi avesse acquistato il biglietto per lo spettacolo in programma il 10 giugno potrà richiedere il rimborso entro e non oltre il 25 giugno presso il medesimo punto vendita presso il quale è stato effettuato l’acquisto.romeo e giulietta 8 e 9 giugno 2018 stadio san vito marulla di cosenza

Per prenotare una camera presso il B&B Night & Day di Cosenza e seguire comodamente lo spettacolo “Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo” telefonare al 3278517000. Poche camere rimaste per l’8 e il 9 giugno 2018.

Immagini del Natale tra Cosenza e Rende