Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Pianeta Serie B, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Pianetaserieb.it e B&B Night & Day insieme per tutto il campionato di serie B 2022 – 2023

Nell’ambito di tutta una serie di iniziative volte a garantire un piacevole e confortevole soggiorno a tutti i tifosi al seguito della propria squadra del cuore, il B&B Night & Day di Cosenza, unica struttura ricettiva di fronte allo Stadio San Vito – Gigi Marulla, e il portale Pianeta Serie B, hanno stabilito una sinergia che li porterà a collaborare per tutta la durata del campionato di Serie B 2022 – 2023. Da tale collaborazione, i tifosi delle 19 squadre che, di volta in volta, saranno impegnate in trasferta a Cosenza, trarranno vantaggi in termini di fruibilità dei servizi a 360° al fine di migliorare la propria esperienza a corredo dell’evento calcistico.

Saremo lieti di ospitare i tifosi di Ascoli, Bari, Benevento, Brescia, Cagliari, Cittadella, Como, Frosinone, Genoa, Modena, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Reggina, Spal, Sudtirol, Ternana e Venezia. Saremo felici di accompagnarli alla scoperta della città di Cosenza, della sua storia, dei suoi musei ed edifici storici. Avremo modo di condurli attraverso percorsi enogastronomici in grado di sedurre anche i palati più esigenti. Il nostro obiettivo è rendere il calcio alla stregua di un’occasione per far conoscere, apprezzare e scoprire, questo angolo d’Italia che ci ha dato i natali e nel quale abbiamo deciso, con passione e sacrifici, di svolgere la nostra attività.

Al fine di poter visitare con calma ed in maniera piacevole e rilassante la città di Cosenza, vi suggeriamo di programmare un viaggio che non preveda solo un soggiorno “mordi e fuggi” in concomitanza della partita ma, se possibile, più lungo, almeno un paio di giorni o un weekend, così da poter apprezzare tutto ciò che il nostro territorio ha da offrirvi, senza stress. Cosenza è una destinazione turistica che saprà sorprendervi e la partita di calcio sarà la ciliegina sulla torta di un delizioso viaggio in Calabria.

Per prenotare una camera presso il B&B Night & Day di Cosenza (Tel. 3278517000) vi consigliamo di chiamare con largo anticipo rispetto alla data prevista per lo svolgimento della partita di Serie B in programma allo Stadio San Vito – Gigi Marulla. Vi aspettiamo a braccia aperte nell’accogliente città dei Bruzi, detta “Cosenza la Dotta”, la città natale di Bernardino Telesio.

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, bed and breakfast vicino Mab, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Serie B 2022 – 2023 dove dormire per seguire la propria squadra a Cosenza

Il campionato di Serie B 2022 – 2023 si preannuncia come uno dei più competitivi degli ultimi anni. Moltissime squadre dall’illustre blasone si daranno battaglia in giro per l’Italia per conquistare la tanto agognata promozione in Serie A. I tifosi delle 20 compagini impegnate sul rettangolo verde avranno modo di visitare città dalla grande storia, calcistica e non. Molto spesso le trasferte si stanno trasformando in vere e proprie gite nel corso delle quali ci si gode non solo l’evento sportivo ma anche le bellezze dei territori, facendo conoscenza con nuove realtà, usi e costumi in grado di arricchire il bagaglio culturale di chiunque abbia voglia di vivere il calcio oltre i canonici 90 minuti di gioco.

La Serie B 2022 – 2023 vedrà ai nastri di partenza: Ascoli, Bari, Benevento, Brescia, Cagliari, Cittadella, Como, Cosenza, Frosinone, Genoa, Modena, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Reggina, Spal, Sudtirol, Ternana e Venezia.

In linea di massima, raggiungere la città di Cosenza da tutte queste città è abbastanza semplice, in aereo arrivando all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme e proseguendo in taxi, autobus o treno.

Arrivando in treno si dovrà scendere alla stazione di Cosenza Vaglio Lise. Per chi decidesse di venire con l’autobus la fermata principale è sita in Piazza delle Provincie / Via delle Medaglie d’Oro. Infine, per chi viene in auto, sarà sufficiente prendere l’uscita Cosenza Sud e seguire le indicazioni per lo Stadio San Vito – Gigi Marulla, distante circa un chilometro.

Una volta acquistato il biglietto per assistere alla partita e scelto il mezzo con cui raggiungere Cosenza, si pone il problema di dove dormire. In questo caso il B&B Night & Day di Cosenza è la scelta più comoda in assoluto visto e considerato che è l’unico bed and breakfast di fronte allo stadio di Cosenza. Solitamente, visto il limitato numero di camere disponibili, e il costo decisamente conveniente, è abbastanza difficile accaparrarsi una camera proprio a ridosso dell’evento, vi consigliamo, pertanto, di programmare con un certo anticipo il vostro soggiorno presso la nostra struttura.

Per quanto riguarda il check-in vi consigliamo di effettuarlo sempre con almeno un paio di ore di anticipo rispetto all’apertura dei tornelli d’ingresso, in maniera tale da potervi gustare un buon caffè in struttura, rilassarvi, rinfrescarvi e, perché no, se possibile, anche fare una passeggiata. Per chi, invece, desiderasse programmare una sosta che vada al di là dei 90 minuti della partita e fermarsi, quindi, più di un giorno, saremo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie affinché si possa andare alla scoperta della città di Cosenza in modo consapevole, rimanendo piacevolmente stupiti da ciò che può offrire. Solo per citare alcune attrazioni della città di Cosenza, vi segnaliamo il M.A.B. (Museo all’Aperto Bilotti), il Museo Storico all’aperto, il Museo dei Brettii e degli Enotri, il Museo del Fumetto, il Bocs Art Museum, il Planetario, il Ponte di San Francesco di Paola, la Chiesa e il chiostro di San Domenico, il Duomo, il Teatro di tradizione Alfonso Rendano, la Villa Vecchia e tanto, tanto altro ancora.

La città di Cosenza è abbastanza piccola da poter essere agevolmente percorsa a piedi per goderne ogni scorcio. In circa 45 minuti è possibile visitare tutto ciò che è presente partendo dal B&B Night & Day fino ad arrivare a Piazza dei Bruzi, oppure in circa un’ora e mezza, è addirittura possibile giungere fino a Piazza XV Marzo, visitando anche il centro storico. Per chi non amasse particolarmente camminare, sarà semplice e comodo muoversi in autobus. A 20 metri dal nostro B&B è presente la fermata degli autobus. La Circolare Veloce Castrolibero vi porterà in pieno centro o fino a Piazza Mancini a pochi passi da Corso Mazzini, il corso principale della città, lungo il quale è presente il M.A.B. ed è definito la via dello shopping. Un luogo in cui è possibile combinare la passione per l’arte e per lo shopping godendosi una piacevole passeggiata. Non solo, dal B&B Night & Day di Cosenza, sempre dalla medesima fermata degli autobus, sarà possibile salire a bordo delle linee 18, 20 e 20C che, in circa 5 minuti vi condurranno in pieno centro, presso l’autostazione sita in Piazza delle Province / via delle Medaglie d’Oro, anche in questo caso a pochissimi passi da Corso Mazzini e ad un soffio da Piazza Bilotti, la piazza famosa per le Vele di cemento. Sotto una Vela è stato realizzato un ristorante McDonald’s dal cui interno è possibile accedere al Museo Multimediale.

Il B&B Night & Day di Cosenza rappresenta una soluzione economica, pratica e conveniente per poter visitare la città anche senza l’assillo della difficoltà di parcheggio poiché è ubicato in un luogo privo di strisce blu e di caos.

Qualora voleste seguire la vostra squadra del cuore in trasferta quando verrà a giocare a Cosenza, saremo lieti di ospitarvi e fornirvi tutto il supporto e le informazioni necessarie a farvi godere l’evento ed il soggiorno presso la nostra graziosa città.

Vi aspettiamo!

B&B Night & Day – Via Milone 15 (di fronte allo Stadio San Vito – Gigi Marulla di Cosenza) Tel. 3278517000

Pubblicato in: B&B vicino al centro di Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Ristrutturato il nuovo Campo Scuola Coni di Via degli Stadi

Di fronte al B&B Night & Day di Cosenza sorgono numerosi centri sportivi che, ogni anno, ospitano importanti avvenimenti, dal campionato di calcio di serie B, dove attualmente milita il Cosenza Calcio, presso lo Stadio San Vito – Gigi Marulla, alle piscine olimpioniche, al miniautodromo per le gare di automodellismo, allo stadio del rugby, i campi da tennis, di padel e in ultimo, ma non per ultimo, il rinnovato Campo Scuola Coni di Via degli Stadi disponibile per gli atleti cosentini non appena il Covid lo permetterà, grazie ai lavori effettuati dall’Amministrazione comunale di Cosenza e finanziati dal Credito sportivo.

I lavori hanno riguardato il rifacimento della pista principale, del nuovo pistino in resina per gli amatori e delle strutture interne (come la sala stampa e gli spogliatoi realizzati in precedenza), i seggiolini sulla tribuna che fa da cornice alla pista.

Al di là dell’estetica ad alzare il livello ci penserà il sistema di automisurazione delle prestazioni. Il progetto, infatti, contempla anche l’istallazione dell’innovativo sistema di rilevamento “SmarTracks”: la pista di Cosenza è la prima nel Sud Italia che potrà usufruire di un servizio del genere. Una tecnologia che consentirà a più atleti, simultaneamente, di registrare attraverso un’app le prestazioni cronometriche. Sarà la novità che potrà essere sdoganata in questo nuovo anno e consentirà alle società di atletica che usufruiscono della pista di poter rifiatare.

La nuova pista di atletica di via degli Stadi si sposa alla perfezione con tutto ciò che sorge in quella zona. A cominciare, come dicevamo in apertura, dallo stadio “San Vito – Gigi Marulla”, soggetto di recente a restyling da parte della società Cosenza Calcio per ciò che attiene la posa dei seggiolini e dal Comune per quanto concerne altri interventi (vedi il manto erboso), per poi proseguire con i campi da tennis (in erba sintetica e terra battuta) e da padel (di nuovissima generazione) del Tc Cosenza e con la Polisportiva Real Cosenza.

La “Cittadella dello Sport” che dovrebbe essere completata poi con la realizzazione del nuovo avveniristico Stadio polifunzionale e con la pista ciclabile (già realizzata) e l’asse di verde attrezzato su Viale Magna Grecia.

Il nostro bed and breakfast si colloca in un punto nevralgico e al contempo strategico, consentendo a chiunque volesse usufruirne, di poter raggiungere comodamente a piedi qualsiasi struttura sportiva poiché siamo a soli 30 metri dalla curva sud Donato Bergamini dello Stadio Marulla. Atleti, giornalisti, arbitri, operatori di ripresa e fotografi professionisti, da sempre preferiscono la nostra struttura ricettiva per la comodissima posizione in cui è ubicata.

Alla riapertura delle attività agonistiche, post Covid, saremo lieti di ospitare chiunque volesse continuare ad usufruire dei nostri servizi.

Per info e prenotazioni delle camere

B&B Night & Day, Via Milone 15 – 87100 Cosenza

Telefono 327 85 17 000

Pubblicato in: B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio

Calendario Serie B stagione 2020 2021

Da piazza dei Miracoli a Pisa si è alzato il sipario sul campionato di Serie B, con la presentazione del calendario della stagione 2020-21. Il B&B Night & Day di Cosenza (di fronte allo stadio San Vito – Marulla) sarà, come sempre, pronto a ricevere quanti vorranno seguire in trasferta la propria squadra del cuore nella città Bruzia. Non vediamo l’ora di rivedere il pubblico negli stadi e di accogliere nuovamente, a braccia aperte, i rappresentanti delle tifoserie ospiti!

Il calcio d’inizio è stato fissato per il 26 settembre (anzi, il 25 con il consueto anticipo) e si concluderà venerdì 7 maggio 2021 per permettere la disputa dei playoff e dei playout prima del ritiro delle nazionali. Si giocherà anche a Pasquetta, lunedì 5 aprile. Il nuovo calendario conferma anche gli appuntamenti natalizi: si scenderà in campo il 27, il 30 dicembre e il 3 gennaio, poi la sosta e si riprenderà il 16. Come richiesto dai presidenti delle società, sarà rispettata la sosta per le partite delle nazionali anche in virtù dei numerosi giocatori convocati durante questi impegni. Otto i turni infrasettimanali: 20 ottobre; 15, 22 e 30 dicembre 2020; 9 febbraio; 2 e 16 marzo; 20 aprile 2021.

Scarica il Calendario della serie B stagione 2020 – 2021

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza

A Cosenza il primo stage per giovani portieri

stage portieri 23 marzo 2019 a cosenzaIl 23 e 24 marzo 2019, presso il Centro Sportivo “Pietro Mancini” di Cosenza, si svolgerà un evento di grande interesse per tutti coloro i quali, appassionati di calcio fin da giovanissimi, vorrebbero entrare a far parte di questo mondo magari difendendo i pali della porta della propria squadra del cuore.

In quest’ottica è stato organizzato uno stage per portieri che sarà così articolato:

Sabato 23 ritrovo per tutti i partecipanti con consegna della felpa ufficiale della Scuola Portieri e guanti, poi subito in campo a svolgere la prima seduta d’allenamento. A seguire pausa pranzo (compreso nella quota di iscrizione di 80 €) e ripresa degli allenamenti con la seconda seduta prevista nel primo pomeriggio.
Domenica 24 verranno svolte sempre 2 sedute d’allenamento (mattina e pomeriggio) intervallate, come nel giorno precedente, dal pranzo ed infine ci sarà la consegna finale degli attestati di partecipazione per tutti i portieri presenti.
Le sedute dello Stage saranno dirette e seguite da ANTONIO FISCHETTI, Allenatore dei Portieri della Prima Squadra del COSENZA CALCIO, ALESSANDRO GRECO – Allenatore dei portieri della Prima Squadra del RENDE CALCIO e FRANCO VIOLA – ex allenatore portieri Cosenza Calcio. Inoltre ci sarà una visita a sorpresa per tutti i partecipanti, ovvero la presenza di un Allenatore dei Portieri di una importante squadra professionistica del panorama calcistico nazionale!
Appuntamento, dunque, per sabato 23 Marzo 2019 alle ore 9.00 presso il centro sportivo “Pietro Mancini” situato in viale Magna Grecia a Cosenza, a pochi passi dal B&B Night & Day, per una 2 giorni di parate e puro divertimento!

Prenota fin da ora la tua camera presso il B&B Night & Day e goditi la comodità di soggiornare vicino al Centro Sportivo “Pietro Mancini” per rendere questa esperienza ancora più piacevole!

Recapito del Centro Sportivo “Pietro Mancini” 345 – 7215258

Recapito del B&B Night & Day da utilizzare per prenotare una camera 327 – 8517000 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino città dei ragazzi, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Natale e Capodanno a Cosenza, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Aurea, Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico

43082466_270651503781120_1283013036050743296_nÉ stato un vero piacere partecipare ad Aurea, Borsa del turismo religioso, culturale e naturalistico, nella meravigliosa cornice del Santuario di San Francesco da Paola. Il workshop internazionale, che ha ospitato ben 54 buyer europei, extraeuropei e nazionali, lo scorso 4 ottobre 2018, è stata un’ottima occasione per far conoscere la nostra offerta turistica ed i nostri servizi ad una platea sempre più vasta ed esigente. In particolare, oltre alle varie attrattive offerte dalla nostra città, i fari sono stati puntati sul nostro esclusivo servizio denominato “Cene teatrali“, accolto con stupore e meraviglia da parte della totalità dei tour operator presenti interessati a collocare presso la nostra struttura piccoli gruppi. Molto positivi i  riscontri avuti soprattutto dalla Spagna, dalla Germania e dalla Russia. Interessanti e costruttivi sono, infine, stati i colloqui con operatori del settore di ogni tipo, dalle guide turistiche ai traduttori, dalle strutture ricettive dei colleghi ad aziende che operano nel settore della ristorazione. Il B&B Night & Day punta sempre di più ad essere un punto di riferimento per la ricettività di soggetti individuali e micro gruppi provenienti da ogni parte del mondo, offrendo una qualità elevata ad un costo molto contenuto.

 

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Serie B 2018 - 2019, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Cosenza – Ascoli campionato di Serie B 2018 – 2019

Torna, dopo 15 anni esatti, la sfida contro i bianconeri marchigiani. In totale sono 6 i precedenti tra Cosenza ed Ascoli. Bilancio complessivamente favorevole ai Lupi della Sila che possono vantare 3 vittorie contro 1 della compagine ascolana, 2 invece i pareggi. I gol realizzati sono stati 8 da parte del Cosenza contro i 7 dell’Ascoli. Allo stadio San Vito Gigi Marulla di Cosenza sono state disputate tre gare, due in serie B (campionati: 1994/1995 e 2002/2003) e uno in Coppa Italia (nel 2001/2002).

I precedenti in Serie B tra Cosenza e Ascoli:

27 novembre 1994: Cosenza – Ascoli 3 – 1;

19 ottobre 2002: Cosenza – Ascoli 1 – 0;

Il tabellino della partita di Coppa Italia (Gruppo 2):

29 agosto 2001: Cosenza – Ascoli 2 – 2.

COME RAGGIUNGERE IN AUTO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Percorso da Ascoli allo stadio Gigi Marulla di Cosenza

Partenza da Ascoli Piceno:

Prendi Tangenziale Sud di Ascoli Piceno da Viale delle Rimembranze, Via Pacifici e Via Adriatico
5 min (2,3 km)

Segui A14 – Autostrada Adriatica e E843 fino a Palagiano. Prendi l’uscita verso Palagianello/Reggio C./Matera da E843
4 h 7 min (453 km)

Prendi E45 a Tarsia da SP14, E90, Strada Statale 534 di Cammarata e degli Stombi/SS534 e SS283
1 h 52 min (149 km)

Segui E45 in direzione di Tunnel Pasquale Rossi a Cosenza. Prendi l’uscita Cosenza da E45
24 min (39,9 km)

Prendi Via degli Stadi fino alla tua destinazione
5 min (1,8 km)

Arrivo presso lo Stadio San Vito – Gigi Marulla di Cosenza dopo 645 Km.

COME RAGGIUNGERE IN TRENO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Diciamolo francamente, in treno da Ascoli Piceno raggiungere Cosenza è un’impresa ardua e scomoda. Sono previsti oltre che 4 o 5 cambi anche molte ore di viaggio. Si va dalle 13 alle 15 ore com’è facilmente verificabile sul sito di Trenitalia. I costi sono, tutto sommato, abbastanza contenuti ma il rischio di arrivare a Cosenza esausti è concreto. Di seguito vi proponiamo uno screenshot delle principali soluzioni di viaggio ed il relativo costo. I prezzi e gli orari fanno riferimento alla data di pubblicazione di questo post, possono pertanto subire modifiche. Vi consigliamo sempre di verificare sul sito di Trenitalia le soluzioni di viaggio disponibili al momento opportuno per programmare il viaggio a Cosenza.

orario treni da Ascoli a Cosenza

COME RAGGIUNGERE IN AEREO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Da Ascoli Piceno conviene prendere l’aereo dall’aeroporto di Pescara e scegliere un volo per l’aeroporto di Lamezia Terme che è il più vicino e dista circa 66 Km dalla città di Cosenza.

Percorso da Aeroporto di Lamezia Terme a Cosenza Stadio san Vito Marulla

IL MATCH CULINARIO TRA COSENZA E ASCOLI

Olive ammaccate Vs Olive ascolane

Le olive ascolane sono uno dei piatti tipici più famosi al mondo. La bontà di questo piatto tipico ha valicato i confini dell’Italia ed ha conquistato il mondo intero. Le olive verdi, denocciolate, sono riempite di carne mista (manzo, maiale e pollo) e vengono macinate dopo la cottura, impanate e fritte. Il ripieno contiene anche parmigiano, rossi d’uovo e noce moscata in quantità variabili; l’impanatura (di farina e pangrattato) viene legata con uova.

La città di Cosenza risponde con delle ottime olive ammaccate (olive schiacciate). Le olive vengono schiacciate con una pietra, ma si può usare anche un batticarne o un altro oggetto adatto allo scopo. Le olive schiacciate sono un classico della cucina calabrese. Gli ingredienti necessari sono pochi: olive verdi, semi di finocchietto selvatico freschi, sale, aglio e peperoncino. Per prepararle bisogna, prima di tutto, schiacciare le olive e privarle del nocciolo, lavarle accuratamente, metterle poi in acqua fredda avendo cura di cambiarla ogni giorno per circa una settimana. A questo punto, quando risulteranno essere sufficientemente dolci, strizzarle bene (usando, volendo, anche un piccolo torchietto se disponibile) per eliminare quanta più acqua possibile. Condirle con sale, semi freschi di finocchietto selvatico, aglio, peperoncino rosso fresco. Le olive ammaccate si possono mangiare subito oppure conservare nei vasetti di vetro.

Olive ammaccate vs olive ascolane

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Organizzare una trasferta a Cosenza in Serie B

stadio San Vito Gigi Marulla

Dopo 15 anni il Cosenza Calcio ritorna in Serie B! La nuova serie cadetta, la cui denominazione completa è Serie BKT (laddove BKT è il nome del nuovo title sponsor della categoria) come sempre vedrà ai nastri di partenza 22 squadre a copertura dell’intero territorio nazionale. Le 21 compagini che insieme ai “Lupi della Sila” affronteranno questo nuovo, avvincente, campionato di Serie B 2018/2019 sono:

ASCOLI, AVELLINO, BARI, BENEVENTO, BRESCIA, CARPI, CESENA, CITTADELLA, COSENZA, CREMONESE, CROTONE, FOGGIA, LECCE, LIVORNO, PADOVA, PALERMO, PERUGIA, PESCARA, SALERNITANA, SPEZIA, VENEZIA, VERONA.

Piazze importanti e blasonate che, finalmente, riavremo il piacere e l’onore di ospitare nel teatro del calcio locale, quello Stadio San Vito Gigi Marulla che ha fatto da scenario a mille battaglie sportive nel corso della storia calcistica della squadra rossoblu.

Molte trasferte si preannunciano lunghe e faticose. Organizzare una trasferta a Cosenza in Serie B vuol dire prevedere anche la possibilità di soggiornare nella città dei Bruzi per godersi non soltanto l’evento sportivo in sé ma anche per conoscere una città in evoluzione, ricca di storia e tradizione ma anche pregna di contrasti, soprattutto di tipo architettonico e urbanistico.

Cosenza, una vera e propria city break nel cuore del Sud Italia, saprà sorprendervi ed offrirvi un’esperienza emozionale unica. Numerosi sono i tour guidati organizzati dall’Associazione Parco Tommaso Campanella (per info e prenotazioni del tour col bus scoperto “Scopri Cosenza” chiamare il dottor William Gatto al numero 3498544091). Qualificatissime guide turistiche sapranno accompagnarvi anche alla scoperta del MaB (Museo all’aperto Bilotti), casa ideale di tutti gli amanti dell’arte contemporanea che si arricchisce di giorno in giorno di nuove opere d’arte firmate da artisti di fama mondiale (Pomodoro, Manzù, Consagra, Sosno, Rotella, De Chirico e molti altri).

Cosenza è città che si evolve ogni giorno di più. Ai diversi musei già presenti si sono aggiunti il Museo dei BoCs Art e il nuovissimo Museo Multimediale. La leggenda del mitico tesoro di Re Alarico aleggia ancora con vivida attualità incuriosendo i turisti più attenti. Il nuovo Ponte di Calatrava, intitolato a San Francesco di Paola, con la sua imponenza e la sua modernità unisce idealmente la città vecchia alla nuova fungendo da vero e proprio portale di passaggio in quello che si presenta come un viaggio nel tempo affascinante. Le vie della movida che rendono vivo e vitale il centro città fino a tarda notte e creano gradevoli occasioni di socialità. Cosenza è una città da vivere, ecco perché vi consigliamo di non fermarvi, in una sorta di mordi e fuggi, solo per assistere alla partita del campionato di Serie B tra il Cosenza e la vostra squadra del cuore, ma di rimanere più a lungo per scoprire quanto di bello e interessante questa realtà calabrese può offrire. Lo sport, il calcio in questo caso, diventa una ghiotta occasione per abbinare la passione per i propri colori alla piacevolezza di un viaggio che va al di là del mero evento sportivo.

Il B&B Night & Day, l’unico di fronte allo Stadio San Vito Gigi Marulla di Cosenza è l’approdo ideale per seguire la vostra squadra del cuore in trasferta a Cosenza. Riservatezza, tranquillità e confort faranno da cornice al vostro soggiorno a pochi passi dallo Stadio (siamo a 20 metri dalla Curva Sud Donato Bergamini).

Organizziamo, su prenotazione, cene teatrali per gruppi di minimo 4 persone e massimo 6, in collaborazione con l’Associazione Parco Tommaso Campanella. La cena teatrale ha un costo a parte rispetto al costo della camera e comprende la quota della cena e l’onorario del cuoco-cantastorie.

Contattateci al 3278517000 e vi forniremo tutte le informazioni necessarie per prenotare una camera presso la nostra struttura e, qualora vogliate regalarvi un’esperienza unica nel suo genere, anche una deliziosa cena teatrale!

Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, Bed and breakfast a Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza

Tim Cup 2016 primo turno: Cosenza – Frattese

cosenza - frattese tim cup 2016Parte ufficialmente la nuova stagione calcistica 2016 – 2017. Il Cosenza Calcio, nel primo turno di Tim Cup, incontrerà la Frattese, gloriosa società dagli antichi trascorsi fondata nel lontano 1928. Scomparsa nel 2001 è stata rifondata nel 2012 con la denominazione “Associazione Sportiva Dilettantistica Nerostellati Frattese”. La gara, in programma nella serata di Domenica 31 luglio 2016 presso lo stadio Gigi Marulla (già San Vito) di Cosenza rappresenterà la prima occasione per visionare da vicino il nuovo ed ambizioso Cosenza allestito da Cerri e Roselli. Il B&B Night & Day, inoltre, per i residenti in quel di Frattamaggiore che seguiranno la propria squadra del cuore fino a Cosenza, eccezionalmente, applicherà uno sconto del 10% sul normale prezzo di listino. Cosenza – Frattese vedrà di fronte due realtà calcistiche figlie di piazze importanti e calorosissime. Il Cosenza, reduce da un buon campionato di Lega Pro chiuso al quinto posto avrà modo di farsi trovare pronto al cospetto di una Frattese ottima seconda nello scorso campionato di serie D girone I, notoriamente uno dei più duri e competitivi tra i gironi della massima espressione dilettantistica nazionale. La Frattese, nel corso della sua storia, vanta la conquista di un campionato di serie D nella stagione 1979 – 1980. La storia della Frattese ci riserva delle sorprese. Dal sito ufficiale della società Frattese Calcio apprendiamo che nel lontano 1945 “il campo della Frattese divenne il luogo preferito di allenamento del giovedì per le squadre del nord di serie A e B, che si recavano al Sud per gli incontri di campionato della domenica. I nerostellati ospitarono in partite amichevoli squadroni come la Juventus, il Milan, il Livorno e il Lecce. La Juventus fu battuta per 1-0, segnò per la Frattese nel primo tempo Cocò Nicolosi. Il Giornale Sportivo del 1946 cosi ricordava l’avvenimento: Nicolosi fu imbeccato alla perfezione da Esposito, ex stabiese, segnava a volo un goal di rara potenza, senza che Sentimenti potesse intervenire. La partita fu arbitrata da Minieri di Torre Annunziata, alla presenza di circa 3.000 spettatori. Nello stesso anno la Frattese ospitò il Milan, e anche questo fu sconfitto per 4-1. Segnarono nel Primo Tempo al 30° Iannucci, nel secondo tempo al 21° e al 25° Lopez, al 40° Pavesi, al 43° Carapellese per il Milan”. Ci sono tutte le premesse per godersi una splendida serata di sport all’interno dello stadio Gigi Marulla di Cosenza e, perché no, per godersi un dopo partita all’insegna del relax presso la nostra struttura. Per info e prenotazioni telefonare al 327.85.17.000