Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino città dei ragazzi a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Mostre a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Museo all’aperto Bilotti: in arrivo altre cinque opere d’arte

Pericle_Fazzini_La_Sibilla
La Sibilla di Pericle Fazzini

Il Museo all’aperto Bilotti (MAB) si appresta ad accogliere altre cinque opere d’arte, appartenenti ad alcuni tra i più importanti artisti italiani del Novecento: Pericle Fazzini, Gino Severini e Arturo Martini. Delle cinque opere d’arte che arricchiranno il Museo all’aperto Bilotti fanno parte la Sibilla di Pericle Fazzini, Fouettè (Danseuse), il Giano Bifronte e l’Arlecchino di Gino Severini e, infine, la Dormiente di Arturo Martini. Tutte e cinque le opere d’arte saranno vincolate in modo permanente al Museo all’aperto Bilotti e rappresentano un’importante occasione per consolidare ed arricchire il MAB e la sua collezione en plein air che fa ormai parte, a tutti gli effetti, del patrimonio storico, artistico e identitario di Cosenza. I tre autori delle cinque opere figurano tra i più importanti artisti nazionali del Novecento, internazionalmente riconosciuti grazie ad una produzione ospitata nelle esposizioni permanenti dei maggiori musei e con quotazioni di mercato quanto mai significative. Entrando nel dettaglio delle nuove opere donate al MAB, la Sibilla di Pericle Fazzini è una statua realizzata mediante fusione in bronzo, delle dimensioni di cm.98x67x32. Realizzata mediante fusione in bronzo patinato è la statua Fouettè (Danseuse) di Gino Severini. Si tratta di un unico esemplare in misura monumentale dal modello del 1962 delle dimensioni di cm.190x73x48. Ancora di Gino Severini è il Giano Bifronte, scultura in bronzo, unico esemplare in misura monumentale tratto dal bozzetto eseguito, su disegno dell’autore, nel 1962 a Parigi, dalle dimensioni di cm.170x65x42. Terza ed ultima opera di Gino Severini è l’Arlecchino, statua in terracotta colorata delle dimensioni di cm.215x80x90. A completare il lotto delle nuove donazioni di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona all’Amministrazione comunale, la Dormiente di Arturo Martini, in marmo statuario, delle dimensioni di cm.120x70x100.

Il B&B Night & Day di Cosenza è a soli 5 minuti dal Museo all’Aperto Bilotti (MAB). Per info e prenotazioni camere telefonare al +39 327 85 17 000

Autore:

Il B&B Night & Day è l'unico Bed & Breakfast situato di fronte allo stadio San Vito di Cosenza, in via Milone 15. La sua ubicazione strategica tra le città di Castrolibero e Rende, e a due passi dal centro di Cosenza, facilmente raggiungibile a piedi o in autobus sfruttando la fermata posta ad appena 20 metri dal B&B, ne fanno un punto di riferimento prezioso per quanti desiderano visitare la città dei Bruzi e le meravigliose realtà limitrofe, ricche di fascino e storia. Per info e prenotazioni telefonare al +39 3278517000 o inviare una mail al seguente indirizzo: bebnighteday@libero.it