Maon

MAONIl Maon, Museo d’Arte dell’Otto e Novecento e Centro per l’Arte e la Cultura di Rende si trova nell’antico palazzo Vitari, nel centro storico del paese. L’edificio è suddiviso in un piano terra ed un primo piano: al piano terra trovano spazio tre sale espositive e al primo piano, invece, sono allestite cinque sale espositive. Custodisce una collezione permanente di circa venti opere di Achille Capizzano, dalla fine degli anni venti al dopoguerra, ed espone le opere di quaranta artisti del tardo Novecento, con particolare riferimento all’area calabrese e meridionale. Il museo custodisce inoltre opere grafiche di artisti di livello internazionale, tra cui Picasso, Braque, Dalì, Ernst, Cocteau, Delaouney, Balla, Campigli, Fontana, Burri, Moore, Tapies, Corneille, Sutherland, Matta, Tozzi, Greco, Rotella, Christo, Paladino. Nel 2006 al museo è stata donata dal collezionista cosentino Luigi Ladaga una raccolta di circa cento opere, fra dipinti, sculture e opere grafiche, nonché di un migliaio di libri d’arte.

Il MAON può essere visitato dal Martedi alla Domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Scarica la guida al MAON

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...