La Denominazione di Origine Protetta “Fichi di Cosenza” designa i frutti essiccati di fico domestico “Ficus carica sativa”, appartenenti alla varietà “Dottato”. La Valle del Crati è la zona climatica ideale per la crescita di questo delizioso frutto, particolarmente apprezzato per l’essiccazione. I fichi secchi hanno una resa superiore rispetto ad altre varietà e si presentano pieni, carnosi, pastosi, morbidi, plastici, bianchissimi, altamente zuccherini e di facile conservazione. I fichi secchi sono particolarmente indicati per la realizzazione di trecce, palloni, crocette, panicelli, coroncine e molti altri prodotti tipici calabresi deliziosi.
Il frutti freschi del fico sono nutrienti e facilmente digeribili, e per questo sono raccomandati in tutte quelle fasi della vita nelle quali sia necessaria una fonte di energia rapidamente utilizzabile. Consumati essiccati diventano un altro tipo di alimento, aumentando il contenuto in fibra e gli apporti di calcio e ferro. In fitoterapia vengono utilizzate anche le gemme del fico.