Parte ufficialmente la nuova stagione calcistica 2016 – 2017. Il Cosenza Calcio, nel primo turno di Tim Cup, incontrerà la Frattese, gloriosa società dagli antichi trascorsi fondata nel lontano 1928. Scomparsa nel 2001 è stata rifondata nel 2012 con la denominazione “Associazione Sportiva Dilettantistica Nerostellati Frattese”. La gara, in programma nella serata di Domenica 31 luglio 2016 presso lo stadio Gigi Marulla (già San Vito) di Cosenza rappresenterà la prima occasione per visionare da vicino il nuovo ed ambizioso Cosenza allestito da Cerri e Roselli. Il B&B Night & Day, inoltre, per i residenti in quel di Frattamaggiore che seguiranno la propria squadra del cuore fino a Cosenza, eccezionalmente, applicherà uno sconto del 10% sul normale prezzo di listino. Cosenza – Frattese vedrà di fronte due realtà calcistiche figlie di piazze importanti e calorosissime. Il Cosenza, reduce da un buon campionato di Lega Pro chiuso al quinto posto avrà modo di farsi trovare pronto al cospetto di una Frattese ottima seconda nello scorso campionato di serie D girone I, notoriamente uno dei più duri e competitivi tra i gironi della massima espressione dilettantistica nazionale. La Frattese, nel corso della sua storia, vanta la conquista di un campionato di serie D nella stagione 1979 – 1980. La storia della Frattese ci riserva delle sorprese. Dal sito ufficiale della società Frattese Calcio apprendiamo che nel lontano 1945 “il campo della Frattese divenne il luogo preferito di allenamento del giovedì per le squadre del nord di serie A e B, che si recavano al Sud per gli incontri di campionato della domenica. I nerostellati ospitarono in partite amichevoli squadroni come la Juventus, il Milan, il Livorno e il Lecce. La Juventus fu battuta per 1-0, segnò per la Frattese nel primo tempo Cocò Nicolosi. Il Giornale Sportivo del 1946 cosi ricordava l’avvenimento: Nicolosi fu imbeccato alla perfezione da Esposito, ex stabiese, segnava a volo un goal di rara potenza, senza che Sentimenti potesse intervenire. La partita fu arbitrata da Minieri di Torre Annunziata, alla presenza di circa 3.000 spettatori. Nello stesso anno la Frattese ospitò il Milan, e anche questo fu sconfitto per 4-1. Segnarono nel Primo Tempo al 30° Iannucci, nel secondo tempo al 21° e al 25° Lopez, al 40° Pavesi, al 43° Carapellese per il Milan”. Ci sono tutte le premesse per godersi una splendida serata di sport all’interno dello stadio Gigi Marulla di Cosenza e, perché no, per godersi un dopo partita all’insegna del relax presso la nostra struttura. Per info e prenotazioni telefonare al 327.85.17.000