Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, B&B vicino stadio Gigi Marulla, B&B vicino Stadio San Vito di Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and Breakfast vicino Stadio di Cosenza, Eventi a Cosenza, Eventi allo stadio Gigi Marulla, Partite Casalinghe Cosenza Calcio, Percorsi turistici a Cosenza, Serie B 2018 - 2019, Soggiornare a Cosenza, Trasferta a Cosenza in Serie B, Turismo a Cosenza, Viaggio a Cosenza

Cosenza – Ascoli campionato di Serie B 2018 – 2019

Torna, dopo 15 anni esatti, la sfida contro i bianconeri marchigiani. In totale sono 6 i precedenti tra Cosenza ed Ascoli. Bilancio complessivamente favorevole ai Lupi della Sila che possono vantare 3 vittorie contro 1 della compagine ascolana, 2 invece i pareggi. I gol realizzati sono stati 8 da parte del Cosenza contro i 7 dell’Ascoli. Allo stadio San Vito Gigi Marulla di Cosenza sono state disputate tre gare, due in serie B (campionati: 1994/1995 e 2002/2003) e uno in Coppa Italia (nel 2001/2002).

I precedenti in Serie B tra Cosenza e Ascoli:

27 novembre 1994: Cosenza – Ascoli 3 – 1;

19 ottobre 2002: Cosenza – Ascoli 1 – 0;

Il tabellino della partita di Coppa Italia (Gruppo 2):

29 agosto 2001: Cosenza – Ascoli 2 – 2.

COME RAGGIUNGERE IN AUTO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Percorso da Ascoli allo stadio Gigi Marulla di Cosenza

Partenza da Ascoli Piceno:

Prendi Tangenziale Sud di Ascoli Piceno da Viale delle Rimembranze, Via Pacifici e Via Adriatico
5 min (2,3 km)

Segui A14 – Autostrada Adriatica e E843 fino a Palagiano. Prendi l’uscita verso Palagianello/Reggio C./Matera da E843
4 h 7 min (453 km)

Prendi E45 a Tarsia da SP14, E90, Strada Statale 534 di Cammarata e degli Stombi/SS534 e SS283
1 h 52 min (149 km)

Segui E45 in direzione di Tunnel Pasquale Rossi a Cosenza. Prendi l’uscita Cosenza da E45
24 min (39,9 km)

Prendi Via degli Stadi fino alla tua destinazione
5 min (1,8 km)

Arrivo presso lo Stadio San Vito – Gigi Marulla di Cosenza dopo 645 Km.

COME RAGGIUNGERE IN TRENO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Diciamolo francamente, in treno da Ascoli Piceno raggiungere Cosenza è un’impresa ardua e scomoda. Sono previsti oltre che 4 o 5 cambi anche molte ore di viaggio. Si va dalle 13 alle 15 ore com’è facilmente verificabile sul sito di Trenitalia. I costi sono, tutto sommato, abbastanza contenuti ma il rischio di arrivare a Cosenza esausti è concreto. Di seguito vi proponiamo uno screenshot delle principali soluzioni di viaggio ed il relativo costo. I prezzi e gli orari fanno riferimento alla data di pubblicazione di questo post, possono pertanto subire modifiche. Vi consigliamo sempre di verificare sul sito di Trenitalia le soluzioni di viaggio disponibili al momento opportuno per programmare il viaggio a Cosenza.

orario treni da Ascoli a Cosenza

COME RAGGIUNGERE IN AEREO, DA ASCOLI PICENO, LO STADIO GIGI MARULLA DI COSENZA E IL B&B NIGHT & DAY

Da Ascoli Piceno conviene prendere l’aereo dall’aeroporto di Pescara e scegliere un volo per l’aeroporto di Lamezia Terme che è il più vicino e dista circa 66 Km dalla città di Cosenza.

Percorso da Aeroporto di Lamezia Terme a Cosenza Stadio san Vito Marulla

IL MATCH CULINARIO TRA COSENZA E ASCOLI

Olive ammaccate Vs Olive ascolane

Le olive ascolane sono uno dei piatti tipici più famosi al mondo. La bontà di questo piatto tipico ha valicato i confini dell’Italia ed ha conquistato il mondo intero. Le olive verdi, denocciolate, sono riempite di carne mista (manzo, maiale e pollo) e vengono macinate dopo la cottura, impanate e fritte. Il ripieno contiene anche parmigiano, rossi d’uovo e noce moscata in quantità variabili; l’impanatura (di farina e pangrattato) viene legata con uova.

La città di Cosenza risponde con delle ottime olive ammaccate (olive schiacciate). Le olive vengono schiacciate con una pietra, ma si può usare anche un batticarne o un altro oggetto adatto allo scopo. Le olive schiacciate sono un classico della cucina calabrese. Gli ingredienti necessari sono pochi: olive verdi, semi di finocchietto selvatico freschi, sale, aglio e peperoncino. Per prepararle bisogna, prima di tutto, schiacciare le olive e privarle del nocciolo, lavarle accuratamente, metterle poi in acqua fredda avendo cura di cambiarla ogni giorno per circa una settimana. A questo punto, quando risulteranno essere sufficientemente dolci, strizzarle bene (usando, volendo, anche un piccolo torchietto se disponibile) per eliminare quanta più acqua possibile. Condirle con sale, semi freschi di finocchietto selvatico, aglio, peperoncino rosso fresco. Le olive ammaccate si possono mangiare subito oppure conservare nei vasetti di vetro.

Olive ammaccate vs olive ascolane

Autore:

Il B&B Night & Day è l'unico Bed & Breakfast situato di fronte allo stadio San Vito di Cosenza, in via Milone 15. La sua ubicazione strategica tra le città di Castrolibero e Rende, e a due passi dal centro di Cosenza, facilmente raggiungibile a piedi o in autobus sfruttando la fermata posta ad appena 20 metri dal B&B, ne fanno un punto di riferimento prezioso per quanti desiderano visitare la città dei Bruzi e le meravigliose realtà limitrofe, ricche di fascino e storia. Per info e prenotazioni telefonare al +39 3278517000 o inviare una mail al seguente indirizzo: bebnighteday@libero.it