La città di Cosenza, al pari di Roma, Orvieto e Pisa, quest’anno farà parte del circuito Global Greening, promosso da Tourism Ireland e che, come da tradizione, nel giorno di San Patrizio, Santo patrono dell’Irlanda, farà colorare di verde i principali monumenti di moltissime città in tutto il mondo. Tanto per citarne alcune, nella notte tra il 16 e il 17 marzo si illumineranno di verde, per la prima volta, il One World Trade Center di New York, City Hall e Heron Tower a Londra, Plaça de Catalunya a Barcellona e Matsue Castle in Giappone. A Cosenza i luoghi prescelti sono il teatro “Alfonso Rendano”, il Castello normanno-svevo, Palazzo dei Bruzi e le Fontane di via Arabia. San Patrizio, al secolo Maewyin Succat, è stato un vescovo e missionario irlandese di origini scozzesi. Viene ricordato ogni anno il giorno della sua morte, avvenuta il 17 marzo 461. A San Patrizio sono legate alcune leggende molto famose come, ad esempio, quella del pozzo senza fondo da cui si aprivano le porte del Purgatorio, il celebre pozzo di San Patrizio per l’appunto. Molto nota è anche la leggenda del trifoglio, erbetta usata per spiegare ai fedeli irlandesi il mistero della Trinità e la mitica cacciata dei serpenti, forse la più famosa delle leggende legate a questo Santo. Secondo la tradizione, in Irlanda non ci sarebbero più serpenti da quando San Patrizio li cacciò in mare. Questa leggenda è connessa a quella della montagna sacra irlandese, Croagh Patrick, sulla quale il Santo avrebbe trascorso quaranta giorni, gettando alla fine una campana dalla sommità del monte nell’attuale Baia di Clew per scacciare i serpenti e le impurità, formando le isole che la contraddistinguono.
Per prenotare una camera in corrispondenza del Global Greening presso il B&B Night & Day di Cosenza
Telefona al 327 85 17 000