Pubblicato in: B&B Night & Day a Cosenza, Bed and breakfast a Cosenza, Bed and breakfast vicino stazione dei treni a Cosenza, Bed and Breakfast vicino stazione di Vaglio Lise, Eventi a Cosenza, Percorsi turistici a Cosenza, Soggiornare a Cosenza, Treno della Sila, Turismo a Cosenza

Il 19 Febbraio ritorna il Treno della Sila con un nuovo itinerario della neve

Treno della Sila itinerario della neve 19 Febbraio 2017L’assessorato al turismo del Comune di Spezzano della Sila, in concerto con il Sindaco e l’Amministrazione tutta, consapevole della forte attrattività turistica del Treno della Sila è lieta di instaurare una collaborazione con Ferrovie della Calabria e l’Associazione Ferrovie in Calabria per l’organizzazione di treni turistici speciali con itinerari tematici ben definiti. A tale proposito, il prossimo 19 febbraio sarà organizzato un treno storico con trazione a vapore con il tema itinerario della neve che consentirà ai turisti che parteciperanno all’evento di visitare il paesaggio ma anche di degustare le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Il treno percorrerà la tratta da Camigliatello Silano a San Nicola-Silvana Mansio durante la quale i turisti faranno esperienze uniche dal punto di vista sensoriale.
Infatti, durante il tragitto i visitatori, oltre ad ammirare gli incantevoli paesaggi silani, potranno degustare le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio offerte dalle imprese facenti parte della rete Silautentica, allietati dalle musiche della fisarmonica e della chitarra dei maestri Nicola e Felice Pianelli.
Infine, dopo il pranzo nei ristoranti convenzionati si proseguirà con le attività ludico/sportive sulla neve a cura del maestro di Nordic walking Luigi Carravetta.
La promozione storico-culturale, paesaggistica ed enogastronomica del nostro territorio va in linea con il Disegno di Legge n.1189 recentemente approvato dalla Camera dei Deputati e dedicato alla regolamentazione delle Ferrovie Turistiche. L’auspicio è, pertanto, quello di completare al più presto la tratta del treno per tutta la linea turistica Silana (fino a San Giovanni in Fiore) e di ripristinare il collegamento anche da Cosenza.

Nello specifico, il programma sarà il seguente:

– Ore 10.30: ritrovo viaggiatori e check in presso stazione ferroviaria FC di Camigliatello Silano;
– Ore 11.00: partenza treno a vapore da Camigliatello per S. Nicola – Silvana Mansio;
– Ore 12.00: arrivo a previsto alla stazione di S. Nicola – Silvana Mansio, dopo aver effettuato soste lungo la linea con degustazione di prodotti tipici; manovre del convoglio in stazione;
– Ore 12.30: trasferimento in autobus dei gruppi presso ristorante convenzionato per pranzo (su richiesta, previa prenotazione);
– Ore 14.30: avvio attitivà ludico-ricreative sulla neve (Escursione/trekking/passeggiata);
– Ore 16.30: ripartenza dalla stazione di S. Nicola – Silvana Mansio verso Camigliatello Silano in treno a vapore;
– Ore 17.00: arrivo previsto a Camigliatello.

Possibilità transfert da Cosenza a Camigliatello Silano (e viceversa) con autobus dedicato delle Ferrovie della Calabria al costo di 4,60€ (richiesta prenotazione. Andata: partenza ore 9.20 p.za Matteotti – Stazione FC Cosenza Centro; 9.55 dalla stazione ferroviaria di Cosenza Vaglio Lise, in coincidenza con treno da Paola; ritorno: partenza da Camigliatello Silano ore 17.15, arrivo a Cosenza ore 18.15).

Possibilità di raggiungere Cosenza Vaglio Lise in treno da Paola e dal Tirreno (con prosecuzione in bus dedicato da Cosenza stazione FS a Camigliatello Silano e ritorno):
– per chi proviene da Reggio Calabria e località a sud di Paola, con treno regionale 3680/3683 proveniente da Melito Porto Salvo e in arrivo a Cosenza alle ore 9.49 SENZA CAMBIO A PAOLA.
– per chi proviene dall’Alto Tirreno Cosentino, con treno regionale 3449 proveniente da Salerno + Regionale 3683 da Paola a Cosenza;

Per il rientro serale, partenza da Cosenza alle ore 19.00 con treno regionale 2436. Per raggiungere località a sud di Paola sarà possibile usufruire, da Paola, del treno Intercity 555 diretto a Reggio Calabria con fermate ad Amantea, Lamezia Terme Centrale, Vibo-Pizzo, Rosarno, Gioia Tauro, Villa S.G. e Reggio Calabria. Per raggiungere località a nord di Paola (Alto Tirreno Cosentino) sarà possibile usufruire dello stesso treno regionale da Cosenza SENZA CAMBIO A PAOLA e diretto a Napoli Centrale con fermate in quasi tutte le stazioni.

Comunicare in anticipo se si intende arrivare in treno, in modo da garantire l’attesa dei viaggiatori da parte del bus per Camigliatello Silano (entro 15 minuti di ritardo del treno, non si garantisce l’attesa per ritardi superiori).

MODALITA’ DI CONFERMA PRENOTAZIONE:

E’ necessario contattare l’organizzazione dell’evento nelle seguenti modalità:

Telefono: 328.3466150 – 347.1054825 – 320.2764062
e-mailinfo@ferrovieincalabria.it
Facebookwww.facebook.com/ferrovieincalabria

———————–

Il B&B Night & Day di Cosenza è ad appena 3 minuti d’auto dalla Stazione dei treni di Vaglio Lise.

Prenota ora la tua camera per garantirti un piacevole soggiorno a Cosenza in concomitanza dell’evento denominato “Treno della Sila – Itinerario della neve”.

Scopri Cosenza e la Sila in un colpo solo!

Per info e prenotazioni delle camere presso la nostra struttura, ubicata in via Milone 15 a Cosenza, telefonate al 327 8517000

Autore:

Il B&B Night & Day è l'unico Bed & Breakfast situato di fronte allo stadio San Vito di Cosenza, in via Milone 15. La sua ubicazione strategica tra le città di Castrolibero e Rende, e a due passi dal centro di Cosenza, facilmente raggiungibile a piedi o in autobus sfruttando la fermata posta ad appena 20 metri dal B&B, ne fanno un punto di riferimento prezioso per quanti desiderano visitare la città dei Bruzi e le meravigliose realtà limitrofe, ricche di fascino e storia. Per info e prenotazioni telefonare al +39 3278517000 o inviare una mail al seguente indirizzo: bebnighteday@libero.it