Se vi state chiedendo perché mai dovreste visitare Cosenza durante le festività natalizie, sarebbe troppo semplice rispondere che la nostra città sarà in grado di sorprendervi oltre ogni aspettativa. In realtà, raccontare Cosenza non è cosa facile. La città dei Bruzi è una realtà ricca di contrasti urbanistici. Per certi versi non vi sembrerà di essere in Calabria. Percorrendo Cosenza da un capo all’altro vi sembrerà di essere all’interno di una macchina del tempo in grado di farvi viaggiare tra epoche assai lontane tra loro ma estremamente vicine dal punto di vista urbanistico. Un esempio lampante in tal senso è rappresentato dal Castello Svevo che volge lo sguardo dalla cima del Colle Pancrazio verso il modernissimo Ponte di Calatrava, recentemente intitolato a San Francesco di Paola. Cosenza potrebbe essere definita una città sospesa tra passato e futuro che vive un presente che ama preservare le tradizioni ma che non disdegna affatto di volgere il suo sguardo alle novità ed alle innovazioni che la nuova era promette di regalarci. In tal senso abbiamo pensato di iniziare un percorso che, attraverso gli scatti e i video di semplici cittadini e turisti, da sempre in grado di cogliere angoli suggestivi magari poco noti al grande pubblico, riescano a farci vivere Cosenza in un modo diverso dal solito, originale e simpatico. Non solo quindi foto di tipo “classico” ma anche selfie, video divertenti e curiosi. Per questo primo post ringraziamo di vero cuore Giovanni Cairo di Cosenza che ci ha fornito il materiale fotografico.