
Il LATERALE FILM FESTIVAL è un festival internazionale non competitivo di arte cinematografica organizzato dall’Associazione Culturale Kamen. Esso si pone come obiettivi principali la valorizzazione dei linguaggi audiovisivi più innovativi e creativi del panorama contemporaneo e la riduzione della distanza esistente tra sperimentazione artistica e partecipazione del pubblico. Particolare attenzione è riservata ai giovani cineasti e agli indipendenti, alle opere autoprodotte e no-budget, frutto di percorsi di ricerca individuali e originali. Dal 12 al 14 giugno 2017, il Cinema San Nicola di Cosenza sarà la location protagonista di ben 34 proiezioni bravi o brevissime, si va infatti dai 3 minuti e 30 secondi di The Punishment di Nelson Fernandes ai 18 miniti e 30 secondi di La noche de Todas las Cosas di Pilar Palomero.
I film si vedono meglio al buio: non conosciamo un posto migliore per far emergere più nettamente la luce. In sala, allora, dove lo schermo si fa porta e soglia da varcare. 30 più 4 film sono altrettante vie di fuga verso il cinema di domani, visibili oggi, 30 e più sguardi laterali che si sperimentano con la passione della ricerca col gusto dell’indipendenza produttiva, pochi mezzi economici e il desiderio di osare. Ogni inquadratura mostra e nasconde: è un ri-velare. Lo sguardo laterale accetta di andare al buio, fuori dal consueto centro produttivo e narrativo. Il film Laterale è processo umano e non prodotto industriale. Non ha il ritmo frenetico del culto del consumo, ma è accelerazioni e pause insieme: viaggia a ritmo delle condivisioni. Il cinema, con la forza visionaria che gli è propria, sa anticipare quei bisogni che non sappiamo ancora di avere. Laterale sa portare sullo schermo quanto prima ne era rimasto ai margini, li rimette in discussione, e li polverizza. Niente premi, niente concorsi, niente competizioni che non rendono giustizia alla ricerca artistica né alla partecipazione, ma pura condivisione. Perché ogni film crea nuovi legami sociali. Cosa, se non un film, magari in sala, per rispecchiarsi, rivedersi, riconoscersi? Lo spettatore è vigile, non anestetizzato, partecipa della creazione sotto i suoi occhi. Le immagini non vogliono imporsi come icone, ma essere pura avventura da attraversare. Chiamano a comunanza e interazione. Le vie di fuga Laterali dal centro sono state tracciate in 30 più 4 film, 30 e più macchine per esplorare l’invisibile con occhi nuovi. Levate l’ancora: nuove rotte in sala.
Per prenotare una camera presso il B&B Night & Day di Cosenza in concomitanza dell’evento Laterale Film Festival 2017 telefonare al 3278517000