I BoCs-Art ospiteranno dal 18 al 28 maggio prossimi una residenza artistica che si rivelerà nuova in tutti i sensi, al centro della quale saranno protagoniste le opere di architetti-urbanisti, artisti internazionali e studenti del workshop, con installazioni effimere paesaggistiche.
Si tratta del progetto LandWorks Calabria 2017 dell’associazione culturale LandWorks che esce per la prima volta fuori dai confini sardi per recarsi a Cosenza e valorizzarne luoghi/vuoti del suo Centro Storico. Il progetto è realizzato in collaborazione con il DADU (Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, Università di Sassari), il DIATIC (Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria) e il Comune di Cosenza, e reca il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e altri partner. Presso il Municipio Bruzio è stato siglato l’accordo di programma che regola lo svolgimento delle attività nei dieci giorni di maggio in cui si terrà la speciale residenza artistica.
Questa volta si tratterà non solo di realizzare opere materiali che verranno poi lasciate in dono alla città di Cosenza, bensì, pure, opere cosiddette effimere relative al paesaggio e che potrebbero ad esempio riguardare la pulitura di erbacce, azione effimera da protrarre poi attraverso l’esempio lasciato. Oltre alla donazione delle installazioni artistiche di un team internazionale che vedrà l’arrivo nel capoluogo bruzio di nomi provenienti da ogni parte del mondo (i team leader internazionali sono: Isabella INTI | Temporiuso.net | Milano- Ferdinand LUDWIG+Sergio SANNA | Baubotanik.org | Stoccarda – Christian PHONGPHIT | SoA+D | Bangkok – Antonio SCARPONI | Conceptualdevices.com | Zurigo), la convenzione siglata tra le parti contiene l’impegno a donare alla città di Cosenza il lavoro fotografico/artistico di Filippo Romano, firma di fama, che seguirà tutte le fasi del workshop.
Fonte: (Comune di Cosenza) – Autore: (Iole Perito)
Per prenotare una camera presso il B&B Night & Day di Cosenza in concomitanza con l’evento Landworks Calabria 2017 telefona al 3278517000