Vai al contenuto
  • Camere e Tariffe
  • Camere a Ore
  • Prenotazioni
  • Offerte Last Minute
  • Servizi
    • Area Download
      • Audiolibri gratis
    • Cene teatrali e magia di un cielo stellato
    • Convenzioni
      • Parafarmacia Papalia a Cosenza
    • Cookies Policy
  • Luoghi da visitare
    • Castrolibero
      • Anfiteatro Vincenzo Tieri
      • Biblioteca Comunale Corrado Alvaro
      • Chiesa della Santa Famiglia
      • Il Viaggiatore
      • Torre dell’orologio
    • Cosenza
      • Biblioteche
      • BoCs Art
      • Casa delle Culture
      • Castello Svevo
      • Centri sportivi vicini al Bed and Breakfast
      • Chiese, Conventi e Monasteri
        • Chiesa del Carmine
        • Chiesa del Santissimo Crocifisso
        • Chiesa del Santissimo Salvatore
        • Chiesa dello Spirito Santo
        • Chiesa di San Gaetano
        • Chiesa di San Giovanni Battista
        • Chiesa di San Nicola di Bari
        • Chiesa di Sant’Agostino
        • Chiesa di Sant’Antonio dell’Orto
        • Chiesa di Santa Croce delle Domenicane
        • Chiesa di Santa Lucia
        • Chiesa di Santa Maria di Gerusalemme o delle Cappuccinelle
        • Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù
        • Chiesa e Convento di San Domenico
        • Chiesa e Convento di San Francesco d’Assisi
        • Chiesa e Convento di San Francesco di Paola
        • Chiesa e Convento di Santa Maria della Sanità
        • Chiesa e Monastero delle Vergini
        • Chiesa Oratorio della Confraternita di Santa Maria del Suffragio
        • Il Duomo di Cosenza
      • La leggenda del tesoro di Re Alarico
      • Monumenti
        • Ara dei Fratelli Bandiera
        • Elmo dei Bruzi
        • Fontana dei tredici canali
        • Fontana del Balilla
        • Fontana di Giugno
        • Monumento a Michele De Marco detto Ciardullo
        • Monumento ai Caduti
        • Monumento ai Caduti sul Lavoro
        • Monumento ai Martiri
        • Monumento della Pace
        • Statua di Bernardino Telesio
      • Musei
        • BoCs Art Museum
        • Galleria Nazionale
        • MAB – Museo all’Aperto Bilotti
        • Museo dei Brettii e degli Enotri
        • Museo del Fumetto
        • Museo Diocesano
        • Museo Interattivo di Archeologia Informatica
        • Museo Storico all’aperto
      • Planetario Giovan Battista Amico
      • Ponte San Francesco di Paola
      • Stadio Luigi Marulla ex San Vito
      • Teatri
      • Toponomastica Popolare
      • Villa Vecchia
    • Itinerari Enogastronomici in provincia di Cosenza
      • Attraversando la Grande Sila da Dipignano a San Giovanni in Fiore
      • Gli Albanesi del Pollino e della Sila Greca da Saracena ad Acri
      • La riviera dei cedri e il Tirreno cosentino da Aiello Calabro a Diamante
      • La sibaritide e lo Jonio cosentino da Cariati ad Oriolo
      • Le foreste del Pollino da Orsomarso a Morano Calabro
      • Prodotti tipici della provincia di Cosenza
        • Arancia bionda tardiva di Trebisacce
        • Cuddruriaddri o cullurialli cosentini
        • I fichi di Cosenza DOP
        • I limoni di Rocca Imperiale IGP
        • Il caciocavallo silano DOP
        • Il cedro
        • Il pane di Cerchiara di Calabria
        • Il peperoncino calabrese
        • Il prosciutto crudo di San Lorenzo Bellizzi
        • Il suino nero di Calabria
        • La liquirizia Amarelli di Rossano
        • La patata della Sila IGP
        • Le clementine della piana di Sibari
        • Olio extravergine di oliva Bruzio DOP
        • Olive schiacciate
        • Turdiddri dolce tipico natalizio di Cosenza
        • Varchiglia alla monacale
        • Vini della provincia di Cosenza
          • I vini IGT o IGP della provincia di Cosenza
          • Le cantine della provincia di Cosenza
          • Vini DOC o DOP della provincia di Cosenza
            • Donnici Bianco DOP Terre di Cosenza
            • Donnici Rosato DOP Terre di Cosenza
            • Donnici Rosso DOC
            • Donnici Rosso Novello DOC
            • Savuto Bianco DOC
            • Savuto Rosso Superiore DOC
            • Verbicaro Bianco DOC
            • Verbicaro Rosso DOC
    • Itinerari turistici in provincia di Cosenza
      • Itinerario turistico costa tirrenica cosentina
      • Itinerario turistico Pollino e Costa Jonica
      • Itinerario turistico Sibari e Costa Jonica
      • Itinerario turistico Sila e Laghi
    • La Calabria
    • Rende
      • Castello Normanno
      • Chiese
      • Musei
        • Centro Achille Capizzano
        • Maon
        • Museo Civico
        • Museo del Presente
      • Università della Calabria
  • Dove siamo
    • Attività vicine al B&B Night & Day
      • Cliniche private vicine al B&B
  • Dicono di noi

B&B Night & Day è l'unico B&B di fronte allo Stadio San Vito – Marulla di Cosenza. Riservatezza, tranquillità e confort

Re Alarico

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Translate

Seguici su Instagram: @bebnighteday

Happy new year!
Dalle sponde del fiume Crati, una splendida foto di P. Salzano, ci offre una inedita vista della chiesa di San Francesco di Paola. Sembra un dipinto per quanto è bella!
La statua del Balilla, piazza Crispi, Cosenza.

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Esplora il B&B

Questo slideshow richiede JavaScript.

Siamo Qui

Via Milone, 15 - 87100 Cosenza
+39 327 85 17 000
Check in dalle ore 15:00 alle ore 21:00
Check out entro le ore 10:00
(Comunicateci sempre l'ora di arrivo per organizzare il check in ed adeguarlo alle vostre esigenze)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • bebnighteday.com
    • Segui assieme ad altri 452 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • bebnighteday.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. cookies policy
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: